Madrid di fronte un dilemma: favorire o limitare la presenza della Cina nei settori strategici?

Boom degli investimenti diretti esteri: +71% nel 2018 rispetto all’anno precedente. Ma solo il 41% si traduce nella creazione di nuove società o nell'espansione delle capacità esistenti

Madrid di fronte un dilemma: favorire o limitare la presenza della Cina?

Nel 2018 gli investimenti esteri diretti (Ide) hanno raggiunto circa i 47 mld di euro. Ovvero, circa un quinto degli investimenti totali effettuati in Spagna lo scorso anno e, soprattutto, ben il 71% in più rispetto al 2017.

L'aumento degli Ide è uno dei pilastri della crescita visto che spinge la domanda interna, crea posti di lavoro e accresce la competitività delle imprese. Contribuisce anche al differenziale di crescita rispetto ai principali partner europei, dove l'afflusso di capitali internazionali è tendenzialmente diminuito, specialmente in Italia e nel Regno Unito. All’incremento spagnolo ha contribuito sensibilmente la Cina, che ha fornito negli ultimi sei anni circa 7 mld, ovvero oltre il 4% del totale degli Ide in Spagna.

Tuttavia, i benefici per l'economia spagnola di tali investimenti dipendono dal loro effetto moltiplicatore sul tessuto produttivo, ed è qui che sorgono dubbi. Innanzitutto perché solo il 41% degli investimenti esteri si traduce nella creazione di nuove società o nell'espansione delle capacità esistenti. Il restante 59% è dovuto a fusioni e acquisizioni di società, pertanto l'effetto moltiplicatore è generalmente indiretto e ridotto, almeno nel breve periodo.

A questo punto Madrid è di fronte a un dilemma: favorire o limitare la presenza della Cina nei settori strategici?

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto
MiaFattura - la più semplice App di fatturazione
www.quotedbusiness.com