Nel Regno Unito l'apprendistato tassato non piace alle aziende (e la Brexit si avvicina)

L'apprendistato tassato va in crisi e la Brexit si avvicina

Scende il numero degli apprendistati nel Regno Unito: nel trimestre agosto-ottobre 2017 hanno registrato un calo del 27 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Che cosa c’è che non va? Secondo molti osservatori indipendenti il governo perderà l’obiettivo quinquennale di raggiungere tre milioni di apprendistati entro maggio 2020.

Ad aprile scorso il governo ha introdotto sull’apprendistato una commissione dello 0,5 per cento sui datori di lavoro e da allora i numeri di questo programma di formazione-lavoro sono andati giù: secondo il Chartered Institute for Personnel Development (Cipd) quasi un quinto dei datori di lavoro non prevede di sviluppare l’apprendistato per ragioni fiscali.

Lo schema attuale è visto dalla Confederation of British Industry come burocratico, costoso e rigido: i datori di lavoro chiedono, invece, una “tassa di formazione” più flessibile. Il piano per l’apprendistato doveva servire per dotare la nazione delle competenze necessarie in vista dell’uscita del Regno Unito dall’Ue: ma non sta funzionando e intanto la Brexit si avvicina.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

Brexit e flussi migratori: meno europei, più extra-Ue

Brexit e flussi migratori: meno europei, più extra-Ue

Strategie & Regole
Tagli allo ‘stato sociale’

Il Regno Unito taglia lo ‘stato sociale’

Economia

Trump e Starmer rilanciano l’asse USA–Regno Unito: un’alleanza “indistruttibile”

A Chequers intesa su sicurezza, tecnologia e investimenti. Ma restano divergenze su Putin e Palestina. Starmer a Trump: “Aumentare la pressione su Putin. Pace a Gaza. Accordi record da 250 miliardi, Usa e Gb sono i primi partner al mondo”. Il presidente Usa: “Putin mi ha deluso, non voglio la terza guerra mondiale” [continua ]

Economia
Il debito pubblico potrebbe schizzare al 274% del Pil nei prossimi 50 anni

Il debito pubblico del Regno Unito potrebbe schizzare al 274% del Pil nei prossimi 50 anni

Economia
Italia più ricca del Regno Unito: il Pil pro capite sorpassa Londra

Italia più ricca del Regno Unito: il Pil pro capite sorpassa Londra dopo 23 anni

Economia

Salvini: “Il ponte sullo Stretto è atteso dai tempi dei romani. Creiamo lavoro e speranza per i giovani. È un’operazione antimafia”

Verso l’ok definitivo al ponte sullo Stretto. Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture: “Arrivare, dopo neanche tre anni, all’approvazione del progetto definitivo di un’opera da 13 miliardi e mezzo, che rende giustizia a 5 milioni di siciliani e che la stessa Europa si aspetta e ci chiede è qualcosa di assolutamente importante”. [continua ]

Economia
MiaFattura - la più semplice App di fatturazione
www.quotedbusiness.com