Usa, Corte d’appello boccia i dazi di Trump: “In gran parte illegali”

La decisione mette a rischio la strategia commerciale dell’ex presidente. Trump annuncia ricorso alla Corte Suprema: “Se resta in vigore distruggerà l’America”

Corte d’appello boccia i dazi di Trump: “In gran parte illegali”

Una corte d’appello statunitense ha stabilito che la maggior parte dei dazi introdotti da Donald Trump è illegale. Secondo i giudici, l’International Emergency Economic Powers Act del 1977 non concede al presidente il potere di imporre tariffe o tasse doganali.

Dazi ancora in vigore, ma solo fino a ottobre

Nonostante la decisione, i dazi rimarranno validi fino al 14 ottobre, per consentire al governo di presentare ricorso alla Corte Suprema. In caso contrario, l’amministrazione potrebbe essere costretta a rimborsare miliardi di dollari già incassati.

Accordi internazionali a rischio

La sentenza non solo mina i rapporti commerciali con Cina, Canada e Messico, ma solleva dubbi anche sugli accordi tariffari siglati con Ue, Giappone e Corea del Sud, voluti dal tycoon per riequilibrare i flussi commerciali.

La reazione di Trump: “Decisione devastante”

Su Truth Social, Trump ha definito la decisione “un disastro totale per il Paese”, accusando i giudici di faziosità e promettendo battaglia davanti alla Corte Suprema. “I dazi sono lo strumento migliore per difendere i lavoratori americani e rafforzare il Made in Usa. Li useremo per rendere l’America forte e ricca di nuovo”, ha scritto l’ex presidente.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto
MiaFattura - la più semplice App di fatturazione
www.quotedbusiness.com