Contrazione dell’1,3% nel primo trimestre per l’economia giapponese

L’economia nipponica accusa le nuove restrizioni anti-Covid e la lentezza della campagna vaccinale. In Giappone solo il 3,5% della popolazione (circa 126 milioni di persone) ha ricevuto il siero. I medici chiedono l’annullamento delle Olimpiadi.

Contrazione dell’1,3% nel primo trimestre
Tokyo

L’economia giapponese si è contratta dell’1,3% nei primi tre mesi del 2021 dopo che il governo ha imposto restrizioni anti-Covid nelle principali città a causa dell’aumento dei contagi.

La flessione, in linea con le aspettative, segue due trimestri in espansione ed è stata determinata da un rallentamento dei consumi. A gennaio è stato infatti imposto un nuovo stato di emergenza con chiusure anticipate dei ristoranti.

Secondo gli analisti, è probabile che il rallentamento economico continui, a seguito del terzo stato di emergenza imposto all’inizio di maggio in diverse parti del paese, comprese le città di Tokyo e Osaka.

A complicare ulteriormente il quadro è la campagna vaccinale che procede lentamente. Solo il 3,5% della popolazione nipponica (circa 126 milioni di persone) è stato vaccinato.

Intanto una delle principali organizzazioni mediche in Giappone, la Tokyo Medical Practitioners Association, ha chiesto l’annullamento delle Olimpiadi di Tokyo a meno di tre mesi dall’inizio dei Giochi.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto
MiaFattura - la più semplice App di fatturazione
www.quotedbusiness.com