L’economia cilena oggi

L’economia oggi
Santiago del Cile

Il Cile del 2023 è un paese chiaramente più prospero, rispetto al colpo di Stato di 50 anni fa. Tra i tanti indicatori, dal 1973 il Pil pro capite (in dollari costanti 2017) è aumentato di più di sei volte, e l’aspettativa di vita è cresciuta di quindici anni.

In termini relativi, il reddito pro capite è passato dal 14 al 49 per cento di quello Usa, e il gap nell’aspettativa di vita con l’Italia è diminuito da otto a cinque anni.

L’ingresso nell’Ocse, nel 2011, ha suggellato i progressi nel percorso di convergenza. La crescita del Pil è stata particolarmente forte nel 1990-2006, quasi il doppio che nel resto dell’America Latina, ma comunque molto più lenta che nell’Asia dell’Est.

Per altri versi, però, la struttura dell’economia non è cambiata molto. Livelli elevati di informalità, disuguaglianza di reddito e ricchezza persistono, anche a causa del fallimento della privatizzazione nel garantire pensioni degne per tutti.

L’industria è poco competitiva, sebbene il peso del rame nell’export continui a crescere (dal 39 per cento nel 1995 al 55 per cento di oggi).

quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

Il vero problema dell’economia cinese e del resto del mondo

Se i risparmi rimanessero al livello attuale (oltre il 40 per cento del Pil), ma gli investimenti scendessero al 30 per cento del Pil, la Cina dovrebbe mantenere un avanzo delle partite correnti di 10 punti percentuali del Pil per mantenere l’economia in equilibrio. Tradotto in termini assoluti, si parla di quasi 2 trilioni. Una cifra abbastanza grande da influenzare il saldo globale risparmio/investimenti [continua ]

Economia
L’economia iberica sotto la guida di Sanchez: è forte come sembra?

L’economia spagnola sotto la guida di Sanchez: è forte come sembra?

Economia
quoted business

2023, l’anno del sorpasso dell’India ai danni del Regno Unito come quinta economia al mondo. Prossimo obiettivo di Delhi: superare Germania e Giappone

Gli Stati Uniti dovrebbero continuare ad essere la più grande economia nel 2023 con un Pil previsto di 26,9 trilioni di dollari. La Cina rimane al secondo posto con 19,4 trilioni. [continua ]

Economia

L’economia tedesca è in difficoltà. Un buon motivo per indurre la Bce a stoppare l’aumento dei tassi

La Bundesbank ha previsto per la locomotiva d’Europa crescita zero anche nel terzo trimestre, mentre a luglio il Fondo monetario internazionale aveva calcolato che l’economia tedesca chiuderà l’anno con una frenata dello 0,3 per cento. [continua ]

Economia
Anche la prima economia al mondo invecchia
quoted business

Anche la prima economia al mondo invecchia

Economia
Le funeste (o realistiche?) previsioni nipponiche sull’economia globale

Le funeste (o realistiche?) previsioni nipponiche sull’economia globale

Economia

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com