Per la prima volta nella storia della Repubblica italiana, la maggioranza degli elettori non ha votato

In Germania affluenza record

In Italia la maggioranza degli elettori non ha votato

Giorgia Meloni ha vinto le elezioni europee in Italia. Fratelli d’Italia incassa una percentuale di consenso perfino più ampia (quasi il 29 per cento) di quella delle scorse elezioni politiche. Visto il contemporaneo successo sull’altro fronte del Partito democratico guidato da Elly Schlein (24 per cento), nel paese sembra tornare ad affermarsi una forma di bipolarismo.

Ma il dato forse più rilevante è un altro. Questa politica sempre meno capace di idee e sempre più capace di produrre rabbia sembra però allontanare gli elettori. Il dato dell’affluenza è davvero sconcertante: alle 23 di domenica aveva votato solo il 49,69 per cento di chi aveva diritto.

Al contrario, la partecipazione alle elezioni europee in Germania ha raggiunto il nuovo massimo dalla riunificazione al 64,8%. L'affluenza alle urne è stata di 3,4 punti percentuali superiore rispetto al 2019 (61,4%) - e più alta che mai dalla riunificazione tedesca.

quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

Elezioni europee. Le destre avanzano. Macron e Scholz i due grandi sconfitti

Terremoto nei due principali stati fondatori: Francia e Germania. In Austria ultradestra primo partito come Le Pen in Francia. Debacle dei verdi. Il Ppe si conferma primo partito. [continua ]

Ue
Strategie & Regole
In Olanda l’estrema destra non sfonda. Laburisti-verdi in vantaggio

Elezioni europee. In Olanda l’estrema destra non sfonda. Laburisti-verdi in vantaggio

Ue
Strategie & Regole

Europa al bivio: Romania e Portogallo tra riforme e populismi

Le recenti elezioni in Romania e Portogallo delineano scenari contrastanti: mentre Bucarest sceglie l’europeismo moderato di Nicușor Dan, Lisbona vede l’ascesa dell’ultradestra di Chega, evidenziando le sfide democratiche del continente. [continua ]

Ue
Strategie & Regole
Difesa,12 Paesi hanno chiesto l’attivazione della clausola di salvaguardia

Difesa,12 Paesi Ue hanno chiesto l’attivazione della clausola di salvaguardia. L’Italia non c’è

Ue
Strategie & Regole

Difesa, l’Ue acquisterà armi per il 65% ‘Made in Europe’

Il Commissario alla difesa Andrius Kubelius: “450 milioni di cittadini europei non dovrebbero dipendere da 340 milioni di americani per difendersi da 140 milioni di russi, che non possono sconfiggere 38 milioni di ucraini”. Ma l’Unione resta divisa sul debito. [continua ]

Ue
Strategie & Regole
Frase del giorno - Parole

L’Unione europea è la più grande costruzione politico-economica degli ultimi 5mila anni. C’è da essere orgogliosi a essere europei.

Ue
Strategie & Regole

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com