L’ultradestra tedesca è il primo partito in Turingia. Il secondo in Sassonia

È tuttavia improbabile che guidi o entri a far parte di un governo, poiché tutti gli altri partiti non vogliono allearsi con l’AfD

L’ultradestra tedesca è il primo partito in Turingia

Successo storico dell’ultradestra tedesca nelle elezioni nell’Est della Germania. Per la prima volta nella sua storia, Alternativa per la Germania (AfD) è diventata il primo partito in un’elezione statale: nello Stato orientale della Turingia ha ottenuto circa il 33% dei voti, mentre nella vicina Sassonia è arrivata seconda con circa il 30%, subito dietro l'Unione cristiano democratica (CDU).

La richiesta centrale dell’AfD è un cambiamento nella politica sull’immigrazione. Il partito ha condotto una lunga campagna chiedendo la deportazione di massa dei rifugiati dalla Germania.

Tuttavia, l’AfD probabilmente rimarrà all’opposizione nonostante i suoi successi elettorali. Questo perché tutti gli altri partiti hanno escluso qualsiasi cooperazione diretta con l’AfD, ma è altrettanto vero che, con o senza il partito di ultra-destra, sia in Turingia che in Sassonia sarà difficile costruire una coalizione.

Secondo alcuni osservatori tedeschi, esistono parallelismi tra l’ascesa dell’AfD e quella dei nazionalsocialisti di Adolf Hitler alla fine degli anni ‘20. Il partito di Hitler, il NSDAP, riuscì a partecipare al governo per la prima volta nello stato della Turingia nel 1929. Il seguito dello storia è noto.

Nonostante tutti gli avvertimenti lanciati da media e osservatori, l’AfD è più potente che mai dopo le elezioni e si aspetta enormi cambiamenti nella politica tedesca.

Anche se non dovesse andare al governo in nessuno dei due Stati, l’AfD avrà comunque a disposizione una serie di poteri, tra cui uno strumento particolare, la cosiddetta minoranza di blocco. Ovvero, in Sassonia e Turingia, potrà bloccare decisioni che richiedono una maggioranza di due terzi in Parlamento, paralizzando così i processi democratici.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil pro-capite

L’andamento del Pil pro-capite espresso in dollari statunitensi dal 1990 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com