Merz ottiene la fiducia al Bundestag dopo aver sfiorato la debacle (a causa di 18 franchi tiratori)

Il candidato premier ha ottenuto la maggioranza necessaria alla Camera per il suo Governo di coalizione tra Cdu-Csu e Spd. Nel mattino non ce l’aveva fatta…

Merz ottiene la fiducia al Bundestag dopo aver sfiorato la debacle
Friedrich Merz

Friedrich Merz ce l’ha fatta, anche se al secondo tentativo: sarà il prossimo cancelliere tedesco. Al primo tentativo non ha ottenuto la fiducia al Bundestag per sei voti, fermandosi a 310 sui 316 necessari.

Ore di trattative e nel pomeriggio del 6 maggio nuovo tentativo: maggioranza assoluta superata con 325 voti per il suo Governo di coalizione tra l’Unione dei conservatori Cdu-Csu e i socialdemocratici.

La questione è politica, perché quanto successo in mattinata con la bocciatura è suonato come un avvertimento. E non va dimenticato che Merz ha anche dei nemici interni al suo partito e si può ipotizzare che qualcuno gli abbia voluto far pagare il controverso voto fatto con Afd a gennaio (per far passare una mozione “per la messa in sicurezza delle frontiere tedesche e la fine dell’immigrazione illegale”). 

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com