Johnson fa il duro: “Fuori dall’Ue il 31/10”. Il neopremier rischia di bruciarsi come Cameron e May?

"Il Regno Unito lascerà l'Ue il 31 ottobre". Sembra questa l’idea fissa del neopremier britannico Boris Johnson. In realtà Londra punta a un nuovo accordo senza il backstop (il meccanismo per il quale l’Irlanda del Nord rimarrebbe nel mercato comune europeo e nell’unione doganale senza quindi ripristinare i temuti controlli alla frontiera con la Repubblica di Irlanda). Una condizione ritenuta inaccettabile da Bruxelles.

Johnson: “Fuori dall’Ue il 31/10”. Rischia di bruciarsi come Cameron e May?

Intanto la Bank of England teme il no-deal e taglia le stime sul Pil 2019 dall'1,5 all'1,3%. Riviste al ribasso dall'1,6 all'1,3 anche le stime di crescita per il 2020. È quanto emerso da una riunione periodica del Monetary Policy Committee che lascia invece invariati i tassi allo 0,75%.

quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto
MiaFattura - la più semplice App di fatturazione
www.quotedbusiness.com