Le pensioni sono a rischio?

Rosso per 9,28 miliardi: è la stima del risultato di esercizio Inps per il 2025.

Consiglio di indirizzo e vigilanza (Inps)

Visto da qb

Il bilancio preventivo dell’Inps per il 2025 stima un risultato di esercizio negativo di 9.287 milioni di euro, sostanzialmente pari alle previsioni assestate del 2024 che segnalavano un rosso di 9.210 milioni di euro. Lo si legge in una nota diffusa dal Consiglio di indirizzo e vigilanza dell’Istituto diffusa dopo l’approvazione del documento. La spesa prevista – si legge - per le pensioni previdenziali “è pari a 325.784 milioni di euro, con un incremento del 1,2% rispetto al preventivo assestato 2024, derivante quasi esclusivamente dalle rivalutazioni delle pensioni in essere”.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

Entro 10 anni il bilancio dell’Inps andrà in passivo: -45 mld nel 2032. Come si pagheranno le pensioni in Italia?

È in atto l’inversione della piramide delle età: il saldo positivo dei flussi migratori non compensa il saldo negativo nella dinamica naturale. Nel 2050 il 35% della popolazione sarà over 65. [continua ]

Jobs & Skills

Pensione e lavoro: in Italia il 40% delle donne over 50 resta senza reddito

Secondo l’Istat, quasi tre donne su dieci tra i 65 e i 74 anni non ricevono una pensione. Tra i 50-64 anni, il 40% non lavora e non ha alcuna protezione. Un gender gap che fa scivolare l’Italia in fondo alle classifiche europee. [continua ]

Jobs & Skills
Frase del giorno - Parole

Le famiglie non reggono l’aumento del costo della vita.

Jobs & Skills
Frase del giorno - Numeri

Nei prossimi 25 anni, se i tassi di occupazione, gli orari di lavoro e la produttività oraria rimanessero immutati sui livelli attuali, il Pil calerebbe dello 0,9% all’anno.

Jobs & Skills
EssilorLuxottica, la settimana corta funziona

EssilorLuxottica, la settimana corta funziona

Jobs & Skills
qb local

Santo Giubileo

Gli occupati nel Lazio sono stati 2milioni 415mila, 40mila in più rispetto al 2023, e 149mila in più rispetto al 2021. Il numero di occupati nel Lazio è il più alto di sempre. A Roma e provincia il numero di occupati è stato di 1milione 842mila, 23mila in più rispetto al 2023, e 118mila in più rispetto al 2021. [continua ]

Jobs & Skills

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com