Dopo la morte di Fantamadi, in Puglia Emiliano vieta il lavoro nei campi nelle ore più calde

L’ordinanza del presidente della Regione vieta “il lavoro in condizioni di esposizione prolungata al sole, dalle 12,30 alle ore 16, con efficacia immediata e fino al 31 agosto 2021”. Intanto nel nostro Paese una media di oltre due lavoratori al giorno non fa ritorno a casa.

In Puglia Emiliano vieta il lavoro nei campi nelle ore più

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha emanato un'ordinanza regionale che vieta "il lavoro in condizioni di esposizione prolungata al sole, dalle 12,30 alle 16 con efficacia immediata e fino al 31 agosto 2021.

La decisione dopo anche quanto accaduto a Brindisi dove un bracciante agricolo di 27 anni, Camara Fantamadi, è morto dopo aver lavorato molte ore sotto il sole, a temperature elevate. Sulla via del ritorno, ha smesso di pedalare, ha appoggiato la bicicletta in terra e si è messo in ginocchio. Poi si è accasciato. È deceduto così Camara.

L’ordinanza vale sull’intero territorio regionale nelle aree o zone interessate dallo svolgimento di lavoro nel settore agricolo, limitatamente ai soli giorni in cui la mappa del rischio (indicata sul sito www.worklimate.it/scelta-mappa/sole-attivita-fisica-alta/) segnali un livello di rischio Alto.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

Morti sul lavoro: 559 vittime nei primi 7 mesi 2023
quoted business

Morti sul lavoro: 559 vittime nei primi 7 mesi 2023

Jobs & Skills

All’Italia serviranno oltre 13 milioni di immigrati entro il 2050

Tra natalità in caduta libera e popolazione sempre più anziana, l’Italia rischia di perdere un terzo degli abitanti entro fine secolo. Lo scenario? Senza un piano migratorio strutturato, il sistema non reggerà. [continua ]

Global
Secondo quoted business
Referendum in materia di lavoro: sì o no?

Referendum in materia di lavoro: sì o no?

Jobs & Skills
Boom degli over 50 nel mercato del lavoro

L’Italia che invecchia: boom degli over 50 nel mercato del lavoro

Jobs & Skills

Pensione e lavoro: in Italia il 40% delle donne over 50 resta senza reddito

Secondo l’Istat, quasi tre donne su dieci tra i 65 e i 74 anni non ricevono una pensione. Tra i 50-64 anni, il 40% non lavora e non ha alcuna protezione. Un gender gap che fa scivolare l’Italia in fondo alle classifiche europee. [continua ]

Jobs & Skills

Salvini: “Il ponte sullo Stretto è atteso dai tempi dei romani. Creiamo lavoro e speranza per i giovani. È un’operazione antimafia”

Verso l’ok definitivo al ponte sullo Stretto. Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture: “Arrivare, dopo neanche tre anni, all’approvazione del progetto definitivo di un’opera da 13 miliardi e mezzo, che rende giustizia a 5 milioni di siciliani e che la stessa Europa si aspetta e ci chiede è qualcosa di assolutamente importante”. [continua ]

Economia

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com