Lavrov: “Una Terza guerra mondiale sarebbe nucleare e devastante”

Tra le nove potenze nucleari al mondo, Russia e Usa ne detengono a sufficienza per far scomparire il Pianeta

Lavrov: “Una Terza guerra mondiale sarebbe nucleare e devastante”
Gli arsenali delle nove potenze nucleari

La Terza Guerra Mondiale sarebbe “nucleare e devastante”. Lo ha detto il ministro degli Esteri di Mosca, Serghei Lavrov.

Le nove potenze nucleari al mondo – Russia, seguita da Stati Uniti, Cina, Francia, Regno Unito, Pakistan, India, Israele, Corea del Nord - dispongono di oltre 13 mila ordigni nucleari. Le prime due, Russia e Usa, ne detengono la grande maggioranza e in quantità sufficiente per far scomparire il Pianeta.

Ma torniamo a Lavrov. Il ministro ha sottolineato che la questione centrale è il rifiuto di Mosca verso l’ulteriore espansione della Nato e l’abbandono della ‘formula di Bucarest’ del 2008 che vede l’Ucraina e la Georgia diventare membri dell’Alleanza atlantica.

“I paesi occidentali dovrebbero astenersi dal stabilire strutture militari sul territorio degli stati dell’ex Unione Sovietica – ha aggiunto - che non sono membri della Nato, compreso l’uso delle loro infrastrutture per condurre qualsiasi attività militare”.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

quoted business

Lavrov: “La terza guerra mondiale è un pericolo reale”. Blinken: “Indebolire la Russia per evitare altri conflitti”

Il ministro degli Esteri russo: “Consegnando le armi all’Ucraina la Nato è entrata de-facto in una guerra per procura con la Russia”. Il suo omologo statunitense: “Non sappiamo come proseguirà questa guerra, ma sappiamo che ci sarà una Ucraina sovrana e indipendente molto più a lungo del periodo in cui Vladimir Putin rimarrà in scena”. [continua ]

Global
Una flotta ombra di petroliere per aiutare Mosca ad aggirare le sanzioni

Una flotta ombra di petroliere per aiutare la Russia ad aggirare le sanzioni

Energie & Risorse
Iran e Russia provano a riconfigurare il mercato globale di petrolio e gas

Iran e Russia provano a riconfigurare il mercato globale di petrolio e gas

Energie & Risorse
La transizione energetica accelera. Grazie alla Russia

La transizione energetica accelera. Grazie alla Russia

Energie & Risorse

Il potere di Mosca va ben oltre il gas. E ora la Russia può contare su un alleato chiave per l'economia globale

L’Opec+ ha deciso un maxi taglio alla produzione di petrolio. L’accordo tra Riad e Mosca spiazza Europa e Usa. E il mondo riscopre la propria vulnerabilità rispetto alla sua peggiore dipendenza: il petrolio. [continua ]

Energie & Risorse
quoted business

La Russia registra un avanzo commerciale record: oltre 70 miliardi di dollari. Mai così ampio dal 1994

L’Ue si prepara al peggio. La Commissione presenterà un piano il 20 luglio per ridurre di un terzo l’impatto di una potenziale interruzione del gas russo. Uno scenario che, qualora dovesse verificarsi a luglio, impedirebbe agli stoccaggi europei di riempirsi oltre il 71% da qui a novembre. [continua ]

Energie & Risorse

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com