Per rinunciare all’energia fossile serve il nucleare? Sì, secondo il 78% degli svedesi

Nonostante l’intenzione dichiarata da parte del Governo di eliminare tutti i reattori entro il 2040, gli svedesi si dichiarano sempre più favorevoli all’energia nucleare, ritenuta un'alternativa più sicura rispetto ai combustibili fossili

Per rinunciare al petrolio serve il nucleare? Sì, per il 78% degli svedesi

Un recente sondaggio dell’istituto demoscopico Novus ha rilevato che il sostegno degli svedesi all’energia nucleare è salito al 78%. Nel 2018 la percentuale si era fermata a 71. Il 43% è inoltre favorevole all’idea della costruzione di nuove centrali e un altro 35% vuole continuare a utilizzare i reattori attualmente attivi. La quota di coloro che si oppongono al nucleare è, invece, crollata all’11%. E anche il divario di genere – le donne svedesi sono storicamente scettiche verso la fissione – si è ridotto.

Questi dati, secondo i ricercatori, potrebbero riflettere la crescente accettazione dell’energia nucleare come strumento nella lotta ai cambiamenti climatici. Una sorta di prezzo da pagare per salvare il mondo dai combustibili fossili.

Eppure, dopo l'incidente di Three Mile Island del 1979 in Pennsylvania, il disastro di Černobyl del 1986 e quello di Fukushima del 2011, la Svezia sembrava indirizzata verso lo smantellamento delle sue centrali nucleari. Ad oggi, il paese scandinavo ha 3 impianti attivi e, complessivamente, 8 reattori che producono circa il 40% del fabbisogno elettrico del paese.

Cresce, intanto, nel paese green per eccellenza il sostegno verso un nuovo referendum sul nucleare.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

VIDEO A Malmoe il robot violoncellista suona con l'orchestra sinfonica

VIDEO A Malmoe il robot violoncellista suona con l'orchestra sinfonica

Innovazione
Elettrico in ritirata. Le batterie Northvolt in crisi

Elettrico in ritirata. Le batterie Northvolt in crisi finanziaria

Mobilità

L’Italia torna in miniera (30 anni dopo): caccia a litio e terre rare. È un miraggio tricolore?

Con un nuovo piano da 3,5 milioni, il governo riapre il capitolo miniere. Si cercano metalli strategici per la transizione digitale e green. Ma tra ritardi strutturali, mancanza di filiera e cervelli in fuga, rischiamo di fare la mappa... per regalarla a Pechino [continua ]

Energie & Risorse

La Russia conquista il più grande giacimento di litio dell’Ucraina

Con l’avanzata militare nel sudest ucraino, Mosca ora controlla Shevchenko, uno dei depositi di litio più ricchi d’Europa. Un colpo strategico nella corsa globale alle materie prime per batterie e tecnologie verdi [continua ]

Energie & Risorse
Germania e Italia riportano l’oro a casa? In gioco 245 mld ...

Germania e Italia riportano l’oro a casa? In gioco 245 miliardi di dollari custoditi negli Usa

Energie & Risorse

Oro batte euro. Il metallo giallo torna protagonista: le banche centrali continuano ad aumentare le riserve (Italia sul podio)

Geopolitica, timori sul dollaro e instabilità globale: ecco perché i forzieri si riempiono di lingotti. Boom di acquisti e record di riserve. [continua ]

Energie & Risorse

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com