Germania, allarme dalla Corte dei conti: “Così il bilancio 2026 spinge il Paese nella spirale del debito”

I magistrati contabili bocciano il piano del ministro Klingbeil: spesa pubblica fuori controllo e troppi fondi presi a prestito. A rischio la sostenibilità finanziaria della Germania

Allarme dalla Corte dei conti

La Corte dei conti federale tedesca ha lanciato un durissimo monito al governo guidato dal ministro delle Finanze Lars Klingbeil: il progetto di bilancio 2026, secondo i revisori, sta portando Berlino “in una spirale di debiti” senza precedenti.

Nel report, anticipato dalla Dpa, i magistrati affermano che “il governo federale sta strutturalmente vivendo al di sopra delle proprie possibilità”, con una crescita della spesa non accompagnata da un adeguato aumento delle entrate.

“Un euro su tre è a debito”

Il verdetto è netto: quasi un euro su tre della spesa prevista per il 2026 sarà finanziato “a credito”. Per la Corte dei conti, questa scelta indebolisce la pressione per avviare riforme strutturali e rischia di trasformarsi in un boomerang.

“Il nuovo debito è solo una soluzione a breve termine”, scrivono i revisori, avvertendo che a medio termine “una quota sempre più elevata del bilancio sarà assorbita dal pagamento degli interessi”.

Un bilancio da 520 miliardi

Nel dettaglio, il piano di Klingbeil prevede circa 520 miliardi di euro di spesa, con 90 miliardi di nuovo indebitamento diretto e oltre 84 miliardi provenienti da fondi speciali.

In totale, la Germania dovrebbe quindi contrarre circa 174 miliardi di euro di debito fresco nel solo 2026: una cifra che, secondo la Corte dei conti, mette a rischio la solidità finanziaria del Paese.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto
MiaFattura - la più semplice App di fatturazione
www.quotedbusiness.com