“Da un primo esame che ha riguardato 5.069 Comuni risulta che il totale dei decessi tra il primo marzo e il 4 aprile del 2020 è stato, nel complesso, superiore del 41% rispetto a quanto osservato per lo stesso periodo del 2019 (62.667 a fronte dei 44.583 nel 2019)”.
A rivelarlo è l’Istat. L'Istituto evidenzia che la percentuale sale al 44% del numero di casi tra gli ultra65enni rispetto all’11% per il complesso delle restanti età.
Il divario penalizza pesantemente la componente maschile: +56% tra gli uomini con almeno 65 anni e 34% tra le donne nella stessa fascia d’età.
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto