Standard&Poor's si fa coraggio e dopo 15 anni concede un upgrade all'Italia. Lo spread ora scenderà?
28 Ottobre, 2017
ItaliaMoneta & MercatiGiornalisticaNews
La sede centrale a New York di Standard and Poor's Corporation (S&P), che realizza ricerche finanziarie e analisi su titoli azionari e obbligazioni. E' tra le principali agenzie al mondo insieme a Moody's e Fitch Ratin
S&P ha aumentato il rating dell’Italia. Erano 15 anni che l’agenzia statunitense non concedeva un upgrade all’Italia.
Tra le motivazioni il miglioramento delle prospettive di crescita. Questo risultato è connesso all’aumento degli investimenti e alla crescita dell’occupazione. Occorre, inoltre, considerare il ruolo assunto dalle politiche monetarie espansive perseguite dalla BCE.
La scelta di S&P ha un effetto concreto sui prezzi dei titoli di debito, in particolare, quello pubblico, che dovrebbe incrementare il prezzo dei BTP e altri titoli di debito, riducendo lo spread.
La fonte rappresenta lo spunto dal quale "qb" ha selezionato gli elementi ritenuti più rilevanti.
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu.Grazie per il supporto
Informativa Cookiesai sensi dell'art.13 d.lgs.196/2003 e Provv. Garante n.229 08/05/2014 e n.231 10/06/2021
Ti informiamo che, per garantire il corretto funzionamento, questo sito fa uso di: cookie di terze parti, cookie analitici di terze parti (dati inviati in USA), cookie di profilazione di terze parti (personalizzazione degli annunci), cookie analitici di terze parti
Cliccando su Accetta confermi di aver preso visione dell'informativa e di prestare consenso all'uso dei cookie. Informativa completa