Swiftonomics. Il caso della cantante statunitense ora viene studiato dalle banche centrali

La presenza di Taylor Swift condiziona i prezzi, facendoli salire fino allo 0,7%

Swiftonomics. Il caso della cantante statunitense ora viene studiato dalle
Taylor Swift

Il contagio della Swiftonomics è oramai globale. Tanto che pure le banche centrali stanno cercando di valutare l’impatto di Taylor Swift sull’inflazione. E quindi sulla politica monetaria.

L’ultimo The Eras Tour della cantautrice ha l’effetto di un uragano sull’economia dei Paesi dove viene ospitato. È capace di incidere fino allo 0,7% sui prezzi.

D’altronde, secondo Bloomberg Economics, The Eras Tour ha contribuito con 4,3 miliardi di dollari al Pil degli Stati Uniti solo nel 2023.

Taylor Swift è oggi comparabile a tre eventi sportivi di massa: i Giochi Olimpici, il Super Bowl e la Coppa del Mondo di calcio.

Secondo le stime di Ing, è possibile che The Eras Tour per Parigi valga di più, in spesa pro capite, delle Olimpiadi.  

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

I dazi di Trump sulla Cina ridurranno l’inflazione globale?

I dazi di Trump sulla Cina ridurranno l’inflazione globale?

Moneta & Mercati

Pil in discesa e spesa quotidiana più cara: Italia tra crescita lenta e inflazione che pesa

Nel secondo trimestre 2025 il Pil scende dello 0,1% rispetto ai primi tre mesi. L’inflazione ral-lenta, ma il carrello della spesa segna ancora rincari: +3,5%. [continua ]

Economia

I BRICS crescono: ora rappresentano quasi il 50% della popolazione mondiale e circa il 40% del Pil globale

Gli scambi interni tra i paesi BRICS sono cresciuti in media del 10,7% all’anno nell’ultimo decennio: più del triplo della crescita media del commercio internazionale nello stesso periodo, ma l’unità politica fa fatica. [continua ]

Global
La Nato alza il tiro: spesa militare fino al 5% del Pil

La Nato alza il tiro: spesa militare fino al 5% del Pil entro il 2035

Global

La mossa di Powell che spiazza la Bce: “Se l’inflazione non scende, niente tagli del tasso di interesse”

I dati recenti mostrano una mancanza di ulteriori progressi sul fronte dell’inflazione negli Usa, secondo il presidente della Fed Jerome Powell. A questo punto la domanda è: il disallineamento tra la politica monetaria della prima economia al mondo e quella dell’Eurozona quali effetti macroeconomici produrrà? [continua ]

Moneta & Mercati
Rutte: “Paesi arrivino al 2% del Pil per la difesa entro l’estate”

Rutte: “Paesi arrivino al 2% del Pil per la difesa entro l’estate”

Strategie & Regole

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com