Maxi-multa da 1 mld a un gruppo di banche estere: hanno fatto cartello sui cambi

Nel mirino di Bruxelles Barclays, RBS, Citigroup, JPMorgan e MUFG per le transazioni in valuta straniera

Maxi-multa da 1 mld a un gruppo di banche estere: hanno fatto cartello

La Commissione Ue ha inflitto una maxi multa di 1,07 miliardi di euro a Barclays, RBS, Citigroup, JPMorgan e Mitsubishi Ufj Financial Group per aver partecipato a due cartelli sul mercato delle transazioni in valuta straniera.

Il conto non è lo stesso per tutti gli istituti di credito: Citigroup è stata sanzionata per 310,8 milioni, Rbs dovrà pagarne 249,2 mentre JP Morgan si ferma a quota 228,8. A seguire, il conto per Barclays è di 210,3 mln e quello di MUFG di circa 70. Ubs è sfuggita alla sanzione perché è stata la prima a far emergere il cartello ai regolatori, mentre Credit Suisse è ancora in attesa di un esito del suo caso.

Secondo l'Antitrust europea, i trader delle banche si scambiavano informazioni sensibili e le intenzioni di operare sul mercato attraverso le chat online. In questo modo, riuscivano a mettere a fattor comune le decisioni di acquistare o vendere valuta.

Margrethe Vestager, la Commissaria alla Concorrenza, ha spiegato come il trading spot sulle valute estere "sia uno dei mercati più grandi al mondo, con un valore di miliardi di euro al giorno". E questa sanzione importante "manda un chiaro messaggio: la Commissione non lascerà passare comportamenti collusivi in alcun settore dei mercati finanziari".

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

Cuccia: “Se è caduto l’Impero romano, perché non dovrebbe cadere Mediobanca

Cuccia: “Se è caduto l’Impero romano, perché non dovrebbe cadere Mediobanca?”

Ue
Moneta & Mercati
Bonifici istantanei si cambia. Stop agli extra costi

Bonifici istantanei si cambia. Stop agli extra costi

Ue
Moneta & Mercati
Il paradiso è qui

Il paradiso è in Europa

Ue
Moneta & Mercati

Lagarde: “La dipendenza dai combustibili fossili importati non è più sostenibile. Le rinnovabili sono l’unica strada possibile per l’Europa”

La presidente della Bce richiama i governi europei: servono 1.200 miliardi di euro l’anno per finanziare la transizione verde. [continua ]

Ue
Energie & Risorse

93 milioni di persone a rischio povertà nell’Ue. Calabria e Campania tra le più fragili. All’estremo opposto, il record di Bolzano

Secondo Eurostat, oltre un quinto della popolazione dell’Unione europea vive a rischio di povertà o esclusione sociale. All’estremo opposto, il record europeo della Provincia autonoma di Bolzano. [continua ]

Ue
Economia

Droni, scudi aerei e spazio: la Commissione Ue presenta il piano della difesa. Spesa militare record: “6.800 miliardi entro il 2035”

Per la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, “le recenti minacce hanno dimostrato che l’Europa è a rischio”. La Roadmap difensiva costerà ad ogni cittadino europeo circa 1500 euro l’anno. [continua ]

Ue
Strategie & Regole
MiaFattura - la più semplice App di fatturazione
www.quotedbusiness.com