Olimpiadi, il rinvio costa caro al pil del Giappone
La fiamma resta accesa perché adesso le Olimpiadi hanno deciso di prendersi del tempo. Ora che i Giochi hanno congelato i miliardi e deciso di rispettare il ritmo immobile del mondo, li si può allora attendere per un anno. È stata la scelta più difficile che lo sport abbia preso in tempo di pace. Ma non c’erano le condizioni per andare avanti.
26 Marzo, 2020
Ultimo aggiornamento: 30/03/2020 14:09
GiapponeSportGiornalisticaNewssport-business
Ad annunciare la resa è stato l’uomo che ha legato i Giochi a Tokyo: Shinzo Abe, il premier giapponese che ha tentato in tutti i modi di evitare questa sospensione. Il suo Paese resta ora incastrato tra spese abnormi e un riassetto futuro da definire.
Tokyo calcola perdite tra i 4, 5 miliardi e i 6 per le mancate Olimpiadi, ne ha spesi ufficialmente 12 per metterle in piedi la prima volta e in realtà oltre i 30 se si includono anche le infrastrutture. Prima o poi arriveranno anche gli incassi e i ritorni, ma al momento sono investimenti a vuoto.
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu.Grazie per il supporto
Informativa Cookiesai sensi dell'art.13 d.lgs.196/2003 e Provv. Garante n.229 08/05/2014 e n.231 10/06/2021
Ti informiamo che, per garantire il corretto funzionamento, questo sito fa uso di: cookie di terze parti, cookie analitici di terze parti (dati inviati in USA), cookie di profilazione di terze parti (personalizzazione degli annunci), cookie analitici di terze parti
Cliccando su Accetta confermi di aver preso visione dell'informativa e di prestare consenso all'uso dei cookie. Informativa completa