Mondo Risultati 976-990

Neve in California e 20 gradi in Alaska

Neve in California e 20 gradi in Alaska

Planet
Sempre più aziende dicono addio alle delocalizzazioni

‘Lassie come home’. Sempre più aziende dicono addio alle delocalizzazioni

Corporate
Crisi delle patatine, 3 Boeing per ‘salvare’ il Giappone
quoted business

Crisi delle patatine, 3 Boeing per ‘salvare’ il Giappone

Global
Inflazione oltre il 70%

Cuba, inflazione oltre il 70%

Moneta & Mercati
3 ex generali: “Nel 2024 rischiamo un colpo di Stato”

Usa, tre ex generali lanciano l’allarme: “Nel 2024 rischiamo un colpo di Stato”

Strategie & Regole
A 35 anni è Gabriel Boric il nuovo presidente

A 35 anni è Gabriel Boric il nuovo presidente del Cile

Strategie & Regole
Miracolo fico d’India, uno dei 50 alimenti del futuro

Miracolo fico d’India, uno dei 50 alimenti del futuro

Life
La stretta della Fed: acquisti azzerati a marzo e tassi all’1% a fine 2022

La stretta della Fed: acquisti azzerati a marzo e tassi vicini all’1% a fine 2022

Moneta & Mercati
NY, disoccupazione al 9,4%

New York, disoccupazione al 9,4%

Jobs & Skills

L’Argentina sull’orlo di un’altra bancarotta?

In migliaia sfilano a Buenos Aires contro il negoziato con l’Fmi. Secondo quanto concordato tre anni fa, il Paese sudamericano dovrebbe pagare al Fondo monetario internazionale, tra capitale e interessi, 19,020 miliardi di dollari l’anno prossimo, 19,27 mld nel 2023 e altri 4,856 nel 2024. [continua ]

Strategie & Regole
Il paese è allo stremo
quoted business

L’Afghanistan è allo stremo

Economia
Il gigante è sempre più fragile

Brasile, il gigante è sempre più fragile

Economia
Alla vigilia dell’assalto a Capitol Hill c’era il piano per un golpe

Alla vigilia dell’assalto a Capitol Hill c’era il piano per un golpe

Strategie & Regole
Secondo quoted business
Musk vende 1 mln di azioni per 1 mld di dollari. E ne ricompra 2 mln ...
quoted business

Tesla, Musk vende 934.091 azioni per 963 mln di dollari. E ne ricompra 2,17 mln con stock option

Moneta & Mercati

Cobalto e sfruttamento. Cinesi in fuga dal Congo

Vittime di aggressioni e rapimenti legati alle attività minerarie: l’ambasciata di Kinshasa ha invitato cittadini e aziende della seconda economia al mondo a evacuare. Le imprese cinesi, viste con sempre maggiore sfiducia dalle comunità locali, sono iperattive nella Repubblica Democratica del Congo per nutrire l’appetito della madrepatria di risorse. Ma nella Repubblica africana la violenza, l’impiego di bambini, le condizioni di lavoro proibitive e le paghe misere sono anche nelle nostre tasche e case. [continua ]

Strategie & Regole
www.quotedbusiness.com