your quoted
Sai già cosa cerchi? Seleziona i filtri che preferisci
  • Paese
  • Tema
  • Fonte

Articoli Risultati 3481-3495

Ubs compra Credit Suisse per 3 miliardi di dollari
quoted business

Ubs compra Credit Suisse per 3 miliardi di dollari

Moneta & Mercati
Influenza aviaria, perché non vacciniamo gli uccelli anziché noi umani?

Influenza aviaria, perché non vacciniamo gli uccelli anziché noi umani?

Life
La storia infinita del ponte sullo Stretto: dalle Guerre Puniche a Salvini

La storia infinita del ponte sullo Stretto: dalle Guerre Puniche a Salvini

Economia
Il riarmo non crea posti di lavoro

Il riarmo non crea posti di lavoro

Economia
Putin non potrà recarsi in 123 Stati

Putin non potrà recarsi in 123 Stati. Cosa c’è dietro la tiepida reazione degli Usa?

Strategie & Regole
“La globalizzazione dell’industria dei chip è finita”

“La globalizzazione dell’industria dei chip è finita”

Economia
Il 30-40% del fabbisogno europeo di gas è coperto dalla ‘verde’ Norvegia

Il 30-40% del fabbisogno europeo di gas è coperto dalla ‘verde’ Norvegia

Energie & Risorse
Meno tasse per tutti. Ma come si finanzia?
quoted business

Meno tasse per tutti. Ma come si finanzia?

Finanza pubblica
Frase del giorno - Parole

Le banche centrali hanno preso la via più diretta verso la recessione.

Moneta & Mercati
30 miliardi da 11 banche per salvare First Republic Bank

30 miliardi da 11 banche per salvare First Republic Bank

Moneta & Mercati
Il governo vara la riforma delle pensioni senza il voto parlamentare

Il governo francese vara la riforma delle pensioni senza il voto del Parlamento

Jobs & Skills
Inflazione oltre il 100%

Argentina, l’inflazione oltre il 100%

Moneta & Mercati
La Bce alza i tassi di interesse di 50 punti base

La Bce alza i tassi di interesse di 50 punti base

Moneta & Mercati
Scomparse 2,5 tonnellate di uranio

Scomparse 2,5 tonnellate di uranio da un sito in Libia

Energie & Risorse

Le banche europee rischiano il contagio. Il problema non è solo il crollo del Credit Suisse

Interviene la Banca centrale elvetica per fermare l’agonia del paziente svizzero. Che poi di elvetico non ha più nulla: tra i primi sette soci, 3 sono arabi, 3 statunitensi e 1 britannico. La triste parabola di un’istituzione nata nel 1856 per finanziare i treni e finita a speculare. La questione centrale ora è: il disastro di Credit Suisse può contagiare le banche europee? La risposta è ‘sì’ anche perché il problema non riguarda soltanto l’esposizione diretta con il ‘malato svizzero’. [continua ]

Moneta & Mercati
www.quotedbusiness.com