your quoted
Sai già cosa cerchi? Seleziona i filtri che preferisci
  • Paese
  • Tema
  • Fonte

Articoli Risultati 7381-7395

Il Pil crolla dell’8,3% nel 2020

Il Pil francese crolla dell’8,3% nel 2020

Economia
Toyota supera Volkswagen
quoted business

Toyota supera Volkswagen

Corporate

Il debito/Pil a livello globale sale al 98%. Una bomba a orologeria

A sostegno dell’economia mondiale sono stati varati stimoli per 14 mila miliardi di dollari. Fondi che hanno “mitigato” gli effetti della pandemia sui consumi e sulla produzione. A sostenerlo è l’Fmi. Il Fondo sottolinea come gli ingenti aiuti stanziati di governi hanno fatto salire il debito pubblico al 98% del Pil globale alla fine del 2020, in aumento rispetto all’84% delle stime di ottobre. [continua ]

Finanza pubblica
L’allarme dell’Intelligence: “Contagi sottostimati del 50%”

L’allarme dell’Intelligence: “Contagi sottostimati del 50%”

Life
Commerzbank verso il taglio di 10 mila dipendenti

Commerzbank verso il taglio di 10 mila dipendenti e il dimezzamento delle filiali

Moneta & Mercati
Renzi fa una sostanziale marcia indietro. Anzi no
quoted business

Renzi fa una sostanziale marcia indietro. Anzi no

Strategie & Regole
quoted business

Israele, Regno Unito e Stati Uniti sul podio nella gara all’immunità vaccinale

Israele, Regno Unito e Gran Bretagna sono il rovescio della medaglia di una campagna vaccinale nel mondo che vede invece l’Europa alle prese con i ritardi nelle forniture. [continua ]

Life
Bce: “Le banche si preparino al peggio”

Bce: “Le banche si preparino al peggio”

Moneta & Mercati
Socialismo per i ricchi. Capitalismo per tutti gli altri

Socialismo per i ricchi. Capitalismo per tutti gli altri

Economia
La Fed lascia la politica monetaria invariata ma l’economia rallenta
quoted business

La Fed lascia la politica monetaria invariata ma l’economia rallenta

Moneta & Mercati
La pressione fiscale sulle imprese è tra le più basse

In Italia la pressione fiscale sulle imprese è tra le più basse d’Europa

Finanza pubblica

Temperature mai così alte da 12.000 anni

È scritto nella ‘memoria’ degli oceani: negli ultimi 12.000 anni la Terra non è mai stata così calda come adesso. In questo arco di tempo le temperature hanno continuato a salire senza oscillazioni, contrariamente a quanto ipotizzato da alcune precedenti ricostruzioni. A certificarlo è lo studio di fossili marini, analizzati da un team internazionale di ricerca guidato dalla statunitense Rutgers University [continua ]

Planet
Frase del giorno - Parole
quoted business

In Parlamento assistiamo a un autentico scandalo, una gestione opaca, la creazione di gruppi improvvisati.

Strategie & Regole
La prima economia europea discute su come uscire dalla crisi

La Germania discute su come uscire dalla crisi pandemica

Finanza pubblica
Le rinnovabili hanno superato per la prima volta le energie fossili

Le rinnovabili hanno superato per la prima volta le energie fossili nell’Ue

Ue
Energie & Risorse
www.quotedbusiness.com