Top News Risultati 3736-3750

Friendshoring, ecco come cambia la globalizzazione

Il conflitto ucraino e la ripresa del Covid in Cina possono favorire ulteriori progetti di rientro delle produzioni o più probabilmente fenomeni di friendshoring, cioè lo spostamento di produzioni da paesi considerati non più affidabili a Stati che abbiano una politica di relazioni internazionali simili a quelle occidentali. Ad esempio, gli effetti della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina hanno finora portato a un forte aumento dell’import degli Usa dal Vietnam, dalla Thailandia e dalla Corea del Sud. [continua ]

Economia
La Nato si allarga: Finlandia, Svezia e l’incognita Svizzera
quoted business

La Nato si allarga: Finlandia, Svezia e l’incognita Svizzera

Global
quoted business

Shanghai, il primo terminal marittimo al mondo blocca l’economia globale

La megalopoli da trenta milioni di abitanti, che genera il 5% del Pil cinese, ospita il più importante terminal marittimo al mondo. Ora, a causa della recrudescenza del Covid, il 20% delle oltre 9 mila navi portacontainer in attività a livello globale è bloccato nella rada di Shanghai. E i costi volano: trasportare un container dall’Italia alla Cina costava 1.500 dollari, oggi questo prezzo è schizzato a 12.000 dollari. [continua ]

Global
La guerra ha bruciato 4,8 mln di posti di lavoro in Ucraina

La guerra ha bruciato 4,8 mln di posti di lavoro in Ucraina

Jobs & Skills
Il nuovo scenario: il Pil si dimezza, l’inflazione raddoppia

Il nuovo scenario per l’Ue: il Pil si dimezza, l’inflazione raddoppia

Ue
Economia
Isolato e criticato, il lungo addio dello scienziato Roberto Cingolani

Isolato e criticato, il lungo addio dello scienziato Roberto Cingolani

Life
Fisco, l’Italia ha un tesoretto di crediti non riscossi pari a 1.100 mld

Fisco, l’Italia ha un tesoretto di crediti non riscossi pari a 1.100 miliardi. Caso unico al mondo

Finanza pubblica
South Molton, la città inglese che si è liberata dall’oro blu

South Molton, la città inglese che si è liberata dall’oro blu grazie al biogas

Energie & Risorse
Il fallimento delle sanzioni occidentali

Il fallimento delle sanzioni occidentali: dall’economia russa una resilienza sorprendente

Economia
L’Italia ha il record di disoccupati che non cercano: 11,8%

L’Italia ha il record di disoccupati che non cercano lavoro: 11,8%. L’Ue è al 3,7%, la Germania al 2,2%

Ue
Jobs & Skills
Crolla lo yuan, mentre il dollaro resta (per ora) protagonista

Crolla lo yuan, mentre il dollaro resta (per ora) protagonista

Economia
La Russia reagisce e minaccia di tagliare il gas alla Finlandia

La Russia reagisce e minaccia di tagliare il gas alla Finlandia

Energie & Risorse
La nuova versione di Draghi, un po’ meno atlantista e un po’ più europeista

La nuova versione di Draghi, un po’ meno atlantista e un po’ più europeista

Strategie & Regole
Il governo dice “sì” all’ingresso nella Nato

Finlandia, il governo dice “sì” all’ingresso nella Nato

Strategie & Regole

Che fai, rub(l)i? Le big europee dell’energia accontentano Putin

Da Washington Draghi ha (quasi) aperto al pagamento del gas russo in rubli: “Il più grande acquirente, la Germania, ha già pagato in rubli e la maggior parte degli importatori hanno aperto conti in rubli”. Da una parte, i paesi europei continuano a sovvenzionare il conflitto acquistando combustibili fossili dalla Russia. Dall’altra, inviano armi per sostenere la difesa del popolo ucraino. Un’ipocrisia evidente. La questione cruciale intanto rimane: l’Ue deve decidere se continuare ad acquistare il gas russo oppure no [continua ]

Energie & Risorse
www.quotedbusiness.com