lavoce.info Risultati 166-180

C’è un modo (semplice) per tagliare le spese. E non i parlamentari

Il risparmio netto generato dalla vittoria del “sì” al referendum confermativo del 20-21 settembre per la riduzione dei parlamentari da 945 a 600 è stato calcolato dall’Osservatorio dei conti pubblici italiani in 57 milioni di euro annui, pari allo 0,007% della spesa pubblica italiana. Ma quanto ci ‘costa’ un parlamentare? Circa 165 mila euro annui al netto delle tasse. [continua ]

Strategie & Regole
Divieto di licenziamento: una misura inutile?

Divieto di licenziamento: una misura inutile?

Jobs & Skills
Se economia e politica non parlano la stessa ‘lingua’

Se economia e politica non parlano la stessa ‘lingua’. E a rimetterci sono i beni pubblici

Economia

Lavoro nero, non è solo una questione meridionale

In Italia la quota di occupazione irregolare dal 1995 al 2017 presenta un leggero andamento a U, con un brusco calo dal 2001 al 2003, dovuto alla più grande sanatoria degli immigrati irregolari, e una ripresa dal 2009 negli anni della grande recessione. Ma la risalita del lavoro nero non ha suscitano grande attenzione, benché l’Italia sia, con Spagna e Grecia, il paese dell’Europa occidentale con il tasso di irregolarità di gran lunga più alto. [continua ]

Jobs & Skills
Finito il peggior trimestre degli ultimi 70 anni. Arriva la ripresa

Finito il peggior trimestre degli ultimi 70 anni. Arriva la ripresa

Economia
Un sistema sanitario efficiente fa bene all’economia

Un sistema sanitario efficiente fa bene all’economia

Economia
Dalla ‘Gig’ alla ‘Cig economy’

Dalla ‘Gig’ alla ‘Cig economy’

Jobs & Skills
Fact Checking
Titoli perpetui? Ecco perché non sono una soluzione

Titoli perpetui? Ecco perché non sono una soluzione

Finanza pubblica
Lavori pubblici, resta inutilizzato un ‘tesoretto’ da 200 mld già stanziati

Lavori pubblici, resta inutilizzato un ‘tesoretto’ da 200 miliardi (già stanziati)

Economia
Se l’Italia si scopre dipendente dall’estero

Se l’Italia si scopre dipendente dall’estero

Economia
Crolla il consumo di carburanti. E le casse dello stato piangono

Crolla il consumo di carburanti. E le casse dello stato piangono

Finanza pubblica
Nella “fase 2” a casa giovani e donne

Nella “fase 2” a casa giovani e donne

Strategie & Regole
In Europa si sta diffondendo un altro virus: la disinformazione

In Europa si sta diffondendo un altro virus: la disinformazione

Global
Sui prestiti alle imprese il governo sta sbagliando. Ecco perché

Sui prestiti alle imprese il governo sta sbagliando

Corporate

Hamaui: “Lasciamo perdere Eurobond e Mes. Meglio puntare sulla monetizzazione del debito”

Nei mesi scorsi la Bce ha deciso di riprendere l’acquisto di titoli pubblici e privati. In totale nel 2020 la Banca centrale comprerà 1.110 miliardi di titoli più l’ammontare dei titoli in scadenza. Ora, seppure possano apparire importanti, queste cifre sono comunque inferiori agli oltre 2 mila miliardi messi sul tappeto dall’amministrazione statunitense e alla promessa della Federal Reserve di acquistare, se necessario, una quantità illimitata di titoli sul mercato. [continua ]

Moneta & Mercati
www.quotedbusiness.com