lavoce.info Risultati 121-135

Le sanzioni non spaventano Mosca. Ecco perché

Le sanzioni non spaventano Mosca. Ecco perché

Economia
Il reddito? Lo dichiariamo via Twitter

Il reddito? Lo dichiariamo via Twitter

Innovazione
La sfida: meno nascite e più istruzione

La sfida dell’Africa: meno nascite e più istruzione

Economia
Francesco Daveri, un sorriso che bucava la nebbia

Francesco Daveri, un sorriso che bucava la nebbia

Life
Alla ricerca di una vita migliore: dal ‘workism’ alla ‘yolo economy’?

Alla ricerca di una vita migliore: dal ‘workism’ alla ‘yolo economy’?

Jobs & Skills
Sono attendibili le rosee previsioni della Commissione Ue sull’economia?

Sono attendibili le rosee previsioni della Commissione Ue sull’economia italiana?

Economia
A Berlino la casa è un problema

A Berlino la casa è un problema

Economia
L’economia globale rischia la stagflazione? E l’Italia?

L’economia globale rischia la stagflazione? E l’Italia?

Economia

La vera rivoluzione fiscale? Sarebbe spostare il carico dal lavoro al consumo

Da un confronto tra il sistema fiscale del nostro paese e quello francese emerge che entrambi portano all’indebolimento dell’economia. La produzione e l’occupazione sono le prime vittime di un fisco che si concentra sul lavoro. [continua ]

Finanza pubblica
Evergrande, storia di un disastro annunciato

Evergrande, storia di un disastro annunciato. Per l’economia cinese e anche quella globale

Corporate
A sostituire Alitalia non sarà Ita, bensì Ryanair

A sostituire Alitalia non sarà Ita, bensì Ryanair

Mobilità

V o K? La ripresa dell’economia potrebbe avere la forma di una radice quadrata

Il difficile equilibrio tra inflazione e crescita. All’uscita dalla pandemia sono due le questioni all’ordine del giorno: le spinte inflazionistiche degli ultimi mesi saranno transitorie? La forte ripresa che si profila sarà sostenibile e duratura? [continua ]

Economia
I ‘no vax’? Sono molti meno di quanto riportato dai media

I ‘no vax’ in Italia? Sono molti meno di quanto riportato dai media

Life

Recovery Fund, l’Italia è l’unico paese che ha richiesto tutti i fondi che gli spettano (compresi i prestiti)

L’Italia è la prima beneficiaria delle risorse del Recovery Fund in termini assoluti con 191,5 miliardi di euro. Ma gli altri paesi, tra cui Germania, Francia e Spagna, non hanno richiesto i prestiti: si sono concentrati solo sulle sovvenzioni. E per milione di euro erogato l’Italia sarà il paese che creerà meno occupazione. [continua ]

Ue
Economia

Il ‘doppio gioco’ della Fed

Da un lato, la Fed immette liquidità con il Quantitative easing, dall’altro la ritira con operazioni di Reverse Repo, per evitare che i tassi divengano negativi. Il processo di normalizzazione quantitativa è così già avviato. Ma c’è un fatto nuovo… [continua ]

Moneta & Mercati
www.quotedbusiness.com