lavoce.info Risultati 106-120

Fact Checking

L’Italia è l’unico Paese europeo a garantire la protezione umanitaria?

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni: “La protezione speciale è una protezione ulteriore rispetto a quello che accade nel resto d’Europa”. È effettivamente così? [continua ]

Ue
Global

Invecchiamento: un problema nel problema

L’incidenza degli ultra-anziani sulla popolazione dipendente passerà dal 18 per cento del 1992 al 56 per cento del 2070. Eppure, le imprese che investono in strumenti di supporto alle famiglie e alla conciliazione tra vita professionale e privata beneficiano di un ritorno in termini di produttività e competitività. [continua ]

Economia

Petrolio e instabilità politica: una correlazione pericolosa

Una forte dipendenza economica dal petrolio causa instabilità politica nei paesi produttori. La conseguenza è un rialzo dei prezzi che aumenta le difficoltà dei governi nei paesi importatori, soprattutto quando i partner commerciali sono pochi. [continua ]

Energie & Risorse
Dove nasce la crisi

Dove nasce la crisi di Israele

Economia
Puntare sul fotovoltaico? La dipendenza dalla Cina sarà inevitabile

Puntare sul fotovoltaico? La dipendenza dalla Cina sarà inevitabile per l’Europa

Energie & Risorse
Quando lo scienziato fa il domatore di pulci

Quando lo scienziato fa il domatore di pulci

Innovazione
Quark
L’autonomia differenziata non è una questione regionale

L’autonomia differenziata non è una questione regionale

Strategie & Regole
Il paese rischia di restare bloccata nella trappola del reddito medio

La Cina rischia di restare bloccata nella trappola del reddito medio

Economia
Paradossi peruviani: l’economia è stabile, ma resta un paese povero

Paradossi peruviani: l’economia è stabile, ma resta un paese povero e iniquo

Economia
I conti in rosso delle banche centrali

I conti in rosso delle banche centrali

Moneta & Mercati
Quanto costa la corruzione

Quanto costa la corruzione

Economia

In caso di grave crisi i governi nazionali (quello italiano incluso) potrebbero ricorrere alla moneta a scadenza?

L’introduzione di una moneta a termine potrebbe costituire uno strumento di politica monetaria utile per sostenere l’economia durante recessioni o emergenze. [continua ]

Moneta & Mercati
Germania e Cina sempre più vicine. È una questione di chimica

Germania e Cina sempre più vicine. È una questione di chimica

Global

“L’inflazione somiglia al fumo: una volta che si supera una soglia minima, è molto difficile sfuggire a una sua dipendenza”

L’inflazione attuale sembra destinata a durare. Forse nei prossimi mesi cominceranno a rallentare i prezzi delle materie prime energetiche e alimentari, ma le banche centrali non cambieranno politica. [continua ]

Moneta & Mercati
La valorizzazione del pluralismo religioso favorisce la coesione sociale?

La valorizzazione del pluralismo religioso favorisce la coesione sociale?

Life
www.quotedbusiness.com