
Nvidia continua a polverizzare record su record. Il titolo del colosso dei semiconduttori vola a Wall Street, spinto dall’euforia che circonda l’intelligenza artificiale e da una serie di nuove partnership industriali. La capitalizzazione del gruppo ha così superato la soglia dei 5.000 miliardi di dollari, un traguardo che nessuna azienda al mondo aveva mai raggiunto prima.
Accordi strategici con Nokia, Stellantis e Uber
A trainare il titolo sono soprattutto gli accordi siglati con Nokia, Stellantis e Uber, che aprono a nuove frontiere tecnologiche in settori chiave come le telecomunicazioni e la mobilità autonoma. L’intesa con Nokia punta a sviluppare infrastrutture di rete di nuova generazione, mentre quella con Stellantis e Uber accelera il piano di Nvidia sulla guida autonoma e sui sistemi di intelligenza artificiale applicati al trasporto.
Dall’AI ai computer quantistici
Tra le innovazioni annunciate figura una tecnologia di rete rivoluzionaria, in grado di collegare i sistemi Nvidia ai computer quantistici. Un passo che potrebbe ridisegnare l’intero ecosistema dell’AI, combinando potenza di calcolo e capacità predittiva su scala mai vista prima. Gli analisti parlano di un nuovo punto di svolta tecnologico, con effetti di lungo periodo su cloud, cybersecurity e manifattura intelligente.
Azioni ai massimi storici
Le azioni Nvidia vengono ora scambiate a 210 dollari l’una, con un incremento del 50% in dodici mesi. La crescita del titolo conferma la posizione di leadership dell’azienda nella corsa globale all’intelligenza artificiale, e alimenta la percezione che Nvidia stia costruendo un impero tecnologico destinato a durare.
L’AI come motore del futuro
Con la sua combinazione di hardware avanzato, partnership strategiche e innovazione costante, Nvidia si consolida come la spina dorsale della nuova economia digitale. Il mercato, intanto, continua a premiare la visione del CEO Jensen Huang: fare dell’intelligenza artificiale la piattaforma universale del futuro. Bolle permettendo.


.jpg?box=317x238c)


.jpg?box=317x238c)




