Il gruppo Brics si allarga ad altri 6 Paesi. Tra cui Argentina, Arabia Saudita e Iran

Con l’ingresso dei nuovi membri, i Paesi Brics rappresenteranno il 36 per cento del Pil mondiale e il 47 per cento della popolazione dell’intero pianeta

Il gruppo Brics si allarga ad altri 6 Paesi

I Brics si allargano e potranno contare su altri sei “membri effettivi” dal primo gennaio 2024: si tratta di Argentina, Egitto, Etiopia, Iran, Arabia Saudita e Emirati Arabi Uniti. Lo ha annunciato il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa, nel corso della conferenza stampa finale del summit.

Con l’ingresso dei nuovi membri, i Paesi Brics “rappresenteranno il 36 per cento del Pil mondiale e il 47 per cento della popolazione dell’intero pianeta”, ha annunciato il presidente brasiliano Lula da Silva, aggiungendo che “a questa prima fase se ne aggiungerà un’altra di ulteriore ampliamento”.

“I Brics - ha evidenziato Ramaphosa - sono un gruppo eterogeneo di nazioni. Si tratta di un partenariato paritario tra Paesi che hanno punti di vista diversi ma una visione condivisa per un mondo migliore. Come cinque membri dei Brics, abbiamo raggiunto un accordo sui principi guida, gli standard, i criteri e le procedure del processo di espansione” del gruppo delle economie emergenti.

Inoltre, “abbiamo raggiunto un consenso sulla prima fase di questo processo di espansione”, ha sottolineato il presidente sudafricano, precisando che - a proposito della dibattuta questione di una valuta comune del blocco (antitetica al dollaro statunitense) - i leader hanno incaricato i loro ministri delle Finanze e governatori delle Banche centrali, di considerare la questione delle valute locali, degli strumenti di pagamento e delle piattaforme, e di riferire agli stessi leader Brics nel prossimo vertice.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

quoted business

La sfida dei Brics: una moneta unica contro il dollaro

Summit a Johannesburg. Si tratta di un’idea multilaterale di portata straordinaria dal punto di vista geopolitico per i Brics, che oggi rappresentano il 23 per cento del Pil globale, il 17 per cento degli interscambi e il 42 per cento della popolazione mondiale. Ma resta la grande incognita della complessa integrazione culturale tra Paesi che evidenziano significative differenze socio-politiche. [continua ]

Global
I Brics sono meno uniti di quanto si possa credere?

I Brics sono meno uniti di quanto si possa credere?

Global
L’ombra dei BRICS sul G20

L’ombra dei BRICS sul G20

Global

Il formato Brics si allarga da 5 a 8 paesi? L’Algeria chiede di aderire

A Brasile, Russia, India, Cina e Sud Africa potrebbe presto aggiungersi il paese nordafricano. Nei mesi scorsi anche Argentina e Iran hanno ipotizzato di unirsi al gruppo di 5 Stati che al momento rappresentano oltre il 40% della popolazione mondiale e circa il 26% dell’economia globale. [continua ]

Global
Brics versus Bricasi

Brics, Argentina e Iran verso il blocco formato da Brasile, Russia, India, Cina e Sud Africa

Global
quoted business

I numeri dei 5 paesi BRICS: il 23% del Pil globale, il 17% degli interscambi, e il 40% della popolazione mondiale

Xi Jinping ha ribadito che a suo parere l’ordine mondiale è ormai multipolare, aggiungendo che le sanzioni contro la Russia sono “arbitrarie” e “un boomerang”. Cosa unisce e cosa invece divide i 5 paesi. [continua ]

Global

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com