20-30 paesi a forte rischio

Il caso dello Sri Lanka non resterà isolato. Si rischia un effetto domino diabolico.

Jeffrey Sachs

Visto da qb

20-30 paesi a forte rischio
Jeffrey Sachs

Una cattiva gestione del bilancio sul fronte interno, a cui si sommano elementi esterni come guerre, disastri naturali, moneta debole, eccessiva dipendenza dalle importazioni, sono tra le cause del collasso di Colombo. Il problema è che le stesse si ritrovano in altri paesi.

“Attualmente fra i venti e i trenta paesi in via di sviluppo rischiano di cadere con un effetto domino diabolico. Troppi fattori di debolezza economica stanno addensandosi tutti insieme, e il caso di Sri Lanka purtroppo non resterà, temo, isolato”.

Lo scenario avverso è disegnato da Jeffrey Sachs, economista della Columbia University di New York, nonché ex consulente esperto chiamato dai governi, nei cui panni ha risolto casi complessi: dalla Bolivia degli anni ’80, che fronteggiava un’inflazione al 24mila per cento, alla Polonia di Solidarnosc e alla Russia di Eltsin.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

La crisi degli oppiacei sintetici negli Usa

La crisi degli oppiacei sintetici: negli Usa è la prima causa di morte nella fascia 18-49 anni

Life

Tra le prime 10 economie al mondo solo 2 non hanno ancora recuperato i livelli di Pil del 2008 (prima della crisi globale scatenata dal fallimento di Lehman Brothers)

Mentre in molti si sono prima esaltati per la forte ripresa (in termini percentuali) delle economie di mezzo mondo dopo la fase acuta del Covid e poi depressi analizzando l’impatto globale dell’invasione russa dell’Ucraina, in pochi ricordano che alcuni paesi non si sono ancora ripresi dalla crisi del 2008. Il che ci fornisce una lezione da non sottovalutare [continua ]

Economia

La doppia crisi dell’economia mondiale: 143 paesi avranno una battuta d’arresto. Gli Usa rischiano di perdere il dominio globale

L’Fmi, che teme il passaggio da un sistema globale unipolare (dominato dagli Usa) a uno bipolare (con l’entrata della Cina sulla scena), annuncia il taglio delle previsioni di crescita mondiale e la direttrice del Fondo pungola le banche centrali: “Devono agire”. A Francoforte, che ospita la sede della Bce, saranno fischiate le orecchie a qualcuno. [continua ]

Economia
Popolazione globale, superata quota 8 mld. Boom della Nigeria

Popolazione mondiale, superata quota 8 miliardi. Boom della Nigeria. In Europa è crisi in Italia

Economia
Dalla Grande Crisi del 2008 il commercio globale non si è mai ripreso

Dalla Grande Crisi del 2008 il commercio globale non si è mai ripreso

Global
Amazon taglia 18mila posti di lavoro

Amazon taglia 18mila posti di lavoro (confermando la crisi attraversata dalle Big Tech)

Jobs & Skills

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com