
Più di sei anni fa, Kenya, Uganda, Sud Sudan e Ruanda hanno escogitato un grande piano per costruire un’ambiziosa linea ferroviaria a scartamento normale collegando i loro paesi dalla costa del Kenya fino alla Repubblica Democratica del Congo ricca di minerali.
L’infrastruttura doveva essere completata entro il 2018, ma finora è stata realizzata solo la sua prima fase con 4,7 miliardi di dollari finanziati dalla Exim Bank of China - dalla città portuale di Mombasa alla capitale del Kenya Nairobi e poi a Naivasha, una città nella Central Rift Valley - con 4,7 miliardi di dollari.
Ma ora Pechino ha fermato il mega progetto ferroviario. Gli analisti affermano che le banche del Dragone stanno adottando un approccio al credito più cauto.





.jpg?box=317x238c)



