-34%: crolla il Pil degli Stati Uniti nel secondo trimestre

Disoccupazione dal 3,5 al 15%

-34%: crolla il Pil nel secondo trimestre

Goldman Sachs prevede una contrazione dell’economia del 34% nel secondo trimestre, peggiore quindi del 24% inizialmente stimato.

Il tasso di disoccupazione dovrebbe schizzare dallo storico 3,5% raggiunto nelle scorse settimane al 15% entro la metà dell’anno. Dunque, ben oltre il 9% delle precedenti previsioni.

Tuttavia, il crollo sarà seguito da una ripresa sostenuta, con il Pil in crescita del 19% nel terzo trimestre. Sempreché la pandemia non perduri o non mostri nuovi picchi in autunno, come molti esperti sembrano temere.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

L’apparente paradosso Usa: l’economia frena, ma la disoccupazione scende ai minimi dal 1969

A gennaio la prima economia al mondo ha creato mezzo milione di posti di lavoro, nonostante la crisi. [continua ]

Economia
Il Pil oltre le attese. Non è una buona notizia per l’Europa

Il Pil Usa oltre le attese. Non è una buona notizia per l’Europa. Ecco perché

Economia
NY, disoccupazione al 9,4%

New York, disoccupazione al 9,4%

Jobs & Skills
I poveri non sono tutti uguali

I poveri non sono tutti uguali

Economia

L’Fmi taglia le stime per gli Usa: appena +1% di crescita economica nel 2023

Il Fondo monetario internazionale: “L’economia Usa si è ripresa rapidamente dalla pandemia, ma il rimbalzo della domanda ha stressato la catena di approvvigionamento e provocato un forte aumento dell’inflazione”. [continua ]

Economia

Biden al Congresso: “È tempo di agire sulle armi. Alzare l’età per acquistarle da 18 a 21 anni”. Ma la lobby è troppo potente

Il presidente statunitense: “Quante altre carneficine siamo disposti ad accettare?”. Ma i repubblicani, sostenuti dai potenti produttori di armi, fanno muro a qualsiasi riforma che restringa il mercato. Anche alcuni esponenti democratici sono titubanti. Lo Stato di New York approva intanto l’innalzamento dell’età per le semiautomatiche. [continua ]

Economia

Indicatori

L'andamento del debito pubblico come percentuale del Pil in Italia, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito, Stati Uniti

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com