Patto di Stabilità resterà congelato anche nel 2021. E poi?

"Le politiche di bilancio degli Stati membri dovrebbero continuare a sostenere la ripresa per tutto il 2021 e, per prevenire le conseguenze socio-economiche della pandemia, la sospensione del Patto di Stabilità resterà attiva anche nel 2021". Si tratta di uno dei passaggi della lettera inviata dai commissari Paolo Gentiloni e Valdis Dombrovskis ai 27 paesi dell'Ue.

Patto di Stabilità resterà congelato anche nel 2021. E poi?

"Quando le condizioni economiche lo consentiranno, si potrà perseguire con politiche mirate a ottenere posizioni di bilancio prudenti nel medio termine", aggiunge la lettera dei due commissari, lasciando intendere che nel 2022 il Patto di Stabilità tornerà a condizionare le politiche degli Stati membri.

Bruxelles, inoltre, invita l'Italia e i Paesi membri a "tenere in considerazione" l'attuazione delle riforme previste dal Recovery Fund in fase di stesura della legge di bilancio e ribadisce che la Commissione "presterà particolare attenzione alla qualità delle misure di bilancio prese e pianificate, per attutire l'impatto della crisi, sostenere la ripresa e rafforzare la resilienza, tenendo in considerazione la sostenibilità" delle misure stabilite nelle Finanziarie dei vari Paesi. 

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

Von der Leyen: “Sospendere il Patto per aumentare la spesa per la difesa”

Von der Leyen: “Sospendere il Patto di Stabilità per aumentare la spesa per la difesa”

Ue
Strategie & Regole
Patto di stabilità, trovato l’accordo ma i paesi ad alto debito rischiano

Patto di stabilità, trovato l’accordo ma i paesi ad alto debito rischiano di avere le mani legate

Ue
Strategie & Regole

Quanto costerà all’Italia il nuovo Patto di stabilità? 12-13 miliardi di euro l’anno

A una settimana dall’accordo franco-tedesco, poi ratificato da tutto l’Ecofin, cominciano ad emergere le prime valutazioni (decisamente negative soprattutto per l’Italia). [continua ]

Ue
Strategie & Regole

Via libera al nuovo Patto di stabilità. Ma per i paesi con un alto debito (come l’Italia) non sarà una passeggiata

I paesi devono presentare i propri piani di bilancio quadriennali, con la possibilità di estendere il periodo di aggiustamento dei conti a 7 anni. [continua ]

Ue
Strategie & Regole
Patto di stabilità, Francia e Germania annunciano a sorpresa l’accordo

Patto di stabilità, Francia e Germania annunciano a sorpresa l’accordo

Ue
Strategie & Regole

Droni, scudi aerei e spazio: la Commissione Ue presenta il piano della difesa. Spesa militare record: “6.800 miliardi entro il 2035”

Per la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, “le recenti minacce hanno dimostrato che l’Europa è a rischio”. La Roadmap difensiva costerà ad ogni cittadino europeo circa 1500 euro l’anno. [continua ]

Ue
Strategie & Regole
MiaFattura - la più semplice App di fatturazione
www.quotedbusiness.com