
New York scrive una nuova pagina nella sua storia politica. Il nuovo sindaco è Zohran Mamdani, 34 anni, democratico, socialista dichiarato e — per la prima volta nella storia della città — musulmano. Figlio di madre indiana e padre ugandese, Mamdani è nato in Uganda e rappresenta la nuova generazione di politici multiculturali e progressisti che stanno ridisegnando il volto del Partito Democratico.
Una vittoria che scuote l’establishment
Mamdani ha sbaragliato l’ex governatore Andrew Cuomo, sostenuto anche da Donald Trump ed Elon Musk, e il repubblicano Curtis Sliwa. Dietro la sua ascesa, un forte consenso popolare e un sostegno (non ufficiale) dell’ex presidente Barack Obama. Nonostante le resistenze di parte dell’establishment democratico, Mamdani è riuscito a intercettare l’elettorato più giovane e le fasce urbane in difficoltà, proponendo una visione radicalmente inclusiva della città.
Il programma: “Una New York per tutti”
La ricetta politica del nuovo sindaco si fonda su equità sociale e redistribuzione:
trasporti pubblici gratuiti;
supermercati comunali per contrastare la povertà alimentare;
affitti calmierati per contenere la crisi abitativa;
più tasse ai ricchi per finanziare i servizi pubblici.
Un’agenda che segna la rinascita della sinistra urbana americana e lancia Mamdani come nuovo volto del progressismo USA.
Virginia: Spanberger rompe il soffitto di cristallo
La marea blu democratica non si ferma a New York. In Virginia, la sfida tutta al femminile vede la vittoria della democratica Abigail Spanberger, ex agente della CIA, che diventa la prima governatrice donna dello Stato. Candidata moderata, 46 anni, sposata e madre di tre figli, Spanberger ha battuto la repubblicana Winsome Earle-Sears, veterana della Marina e sostenitrice di Trump. Subentra al repubblicano Glenn Youngkin, a cui la Costituzione statale vietava un secondo mandato consecutivo.
New Jersey: un’altra donna alla guida dello Stato
Anche in New Jersey la notte elettorale segna una prima volta storica: Mikie Sherrill, 53 anni, ex ufficiale di Marina e procuratrice federale, è la prima donna governatrice del Garden State. Madre di quattro figli e democratica moderata, Sherrill ha sconfitto l’uomo d’affari italoamericano Jack Ciattarelli, 64 anni, già candidato nel 2021 contro Phil Murphy. La sua vittoria conferma la tenuta dei democratici negli Stati chiave e il crescente protagonismo femminile nella politica americana.


.jpg?box=317x238c)





