Il modello francese a disoccupazione zero

Dal 2016 la Francia sperimenta in alcuni territori un piano per azzerare la disoccupazione di lunga durata, offrendo contratti stabili e dignità a chi era stato escluso dal mercato del lavoro. I risultati sono sorprendenti

Il modello a disoccupazione zero

In Francia esistono territori dove la disoccupazione di lunga durata è diventata quasi zero. Il segreto si chiama “Territoires Zéro Chômeur de Longue Durée”, un progetto lanciato nel 2016 e sostenuto dallo Stato francese per offrire un lavoro a tempo indeterminato a chi da anni non trovava occupazione.

Le persone vengono assunte in imprese locali create appositamente, che svolgono attività socialmente utili, adattate alle competenze dei lavoratori e senza fare concorrenza al mercato.

Dai primi 10 territori a un esperimento nazionale

Dopo una prima fase in dieci aree pilota, nel 2021 il programma è stato esteso ad altri 50 territori, coinvolgendo migliaia di persone.

Secondo la valutazione ufficiale pubblicata dal Ministero del Lavoro, il 75% dei beneficiari sarebbe restato disoccupato per almeno un altro anno senza questa misura. Con il programma, il reddito medio mensile è raddoppiato, passando da 700 a 1.500 euro: un cambiamento radicale per famiglie e comunità.

Un investimento che conviene anche allo Stato

Il costo? Alto, ma sostenibile. Lo Stato finanzia salari e imprese, ma risparmia su sussidi, sanità e assistenza. Secondo l’analisi del Kiel Institute, il ritorno economico è tangibile: 8.000 euro per persona in benefici diretti già nel primo anno, pari a circa metà dei costi del programma. Senza contare i vantaggi “intangibili”: migliore salute mentale, coesione sociale, senso di dignità ritrovato.

Una lezione anche per l’Italia

Questo modello sociale sta attirando l’attenzione anche oltre i confini francesi. In un’epoca in cui l’automazione e la precarietà mettono a rischio milioni di lavoratori, l’esperienza dei “territori a disoccupazione zero” mostra che includere chi è stato lasciato indietro è possibile — e conviene a tutti.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto
MiaFattura - la più semplice App di fatturazione
www.quotedbusiness.com