
I dipendenti del colosso dell’acciaio della Ruhr e i loro rappresentanti sindacali rifiutano la fusione con l’indiana Tata, annunciata a metà settembre. Se la proposta fosse, invece, accettata diventerebbero insieme il secondo gruppo al mondo nella produzione dell’acciaio. Ma in questo caso il progetto di alleanza potrebbe rivelarsi piuttosto complicato e finire per mettere in discussione il modello di cogestione tedesco.
Nel 2016 ThyssenKrupp Steel Europe ha prodotto 12 milioni di tonnellate di acciaio e impiegato 27mila lavoratori. Si tratta del più importante produttore tedesco di questa lega.