Biden in pressing sul Qatar: “In caso di guerra in Ucraina più gas all’Europa”

Mossa in chiave anti Putin del presidente statunitense. A breve incontro con l’emiro. Per ora il metano di Gazprom garantisce il 40% del fabbisogno dell’Unione

Ucraina, Biden in pressing sul Qatar: “In caso di guerra più gas all’Ue”

Gli Usa stanno cercando di convincere il Qatar ad aumentare le sue forniture di gas naturale liquefatto (Lng) all’Europa, per compensare il potenziale pericolo della chiusura dei rubinetti russi.

Ma quanto aiuterebbe questa mossa? Il metano liquefatto costa di più e coprirebbe una piccola parte del fabbisogno comunitario.

Quello tra la Federazione e l’Unione resta dunque un matrimonio problematico, ma al contempo necessario. Per non restare al buio o al freddo d’inverno, l’Europa ha ancora bisogno del gas russo. Lo dicono i numeri.

Negli ultimi anni il colosso di Stato Gazprom è tornato a coprire oltre il 40% del fabbisogno complessivo di gas consumato degli stati membri dell’Ue, per riscaldamento o per la produzione di energia elettrica.

Ecco perché l’intreccio tra l’Ue e la Federazione russa è difficile da sciogliere. Bruxelles prova a curare la dipendenza, ma la transizione ha tempi lunghi.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

Gas, dal Qatar alla Germania 2,8 miliardi di metri cubi all’anno per 15 ann

Gas, dal Qatar alla Germania 2,8 miliardi di metri cubi all’anno per 15 anni

Energie & Risorse
Iran e Russia provano a riconfigurare il mercato globale di petrolio e gas

Iran e Russia provano a riconfigurare il mercato globale di petrolio e gas

Energie & Risorse

Il potere di Mosca va ben oltre il gas. E ora la Russia può contare su un alleato chiave per l'economia globale

L’Opec+ ha deciso un maxi taglio alla produzione di petrolio. L’accordo tra Riad e Mosca spiazza Europa e Usa. E il mondo riscopre la propria vulnerabilità rispetto alla sua peggiore dipendenza: il petrolio. [continua ]

Energie & Risorse
Ora sono Stati Uniti e Russia a chiedere munizioni

Dopo aver riempito la penisola coreana di armi, ora sono Stati Uniti e Russia a chiedere munizioni

Global
quoted business

A giugno, per la prima volta nella storia, i paesi dell’Ue hanno importato più gas naturale liquefatto dagli Usa che dalla Russia

Gazprom: stop al gasdotto Nord Stream per 10 giorni [continua ]

Energie & Risorse
quoted business

Draghi: “Accordo con l’Algeria su energia e gas”. La risposta del governo italiano alla dipendenza da Mosca (passando da una dittatura a un’altra)

Draghi, Di Maio, Cingolani e Descalzi in missione ad Algeri centrano l’obiettivo di sostituire un terzo del gas russo: assicurati 9 mld di metri cubi aggiuntivi attraverso il gasdotto TransMed. Il problema però non è diversificare a prescindere. L’accordo con il paese nordafricano aggira l’ostacolo, non lo risolve: gli oligarchi algerini sono forse tanto meglio di quelli russi? [continua ]

Energie & Risorse

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com