Il 15% del debito pubblico statunitense è nelle mani di dieci paesi asiatici

Xi Jinping con i suoi 1,2 trilioni di prestiti a Washington sa di avere una pistola nella fondina e potrebbe presto decidere di investire in attività reali piuttosto che nel debito Usa

Il 15% del debito pubblico è nelle mani di dieci paesi asiatici

Gli Stati Uniti, si sa, sono ancora la prima economia al mondo, ma è come se avessero costruito un'enorme villa sulla quale i banchieri cinesi e giapponesi detengono l’atto di compravendita.

Il 15% del debito Usa è di paesi asiatici

Dieci economie asiatiche, tutte insieme, hanno in pancia più di 3 trilioni di dollari in titoli del tesoro statunitensi. Corrisponde al 15% del debito pubblico totale degli Usa.

La Cina ha un’arma in mano

Con il deficit americano destinato a superare i mille miliardi di dollari, che minaccia di far salire il rapporto debito pubblico/Pil ad un livello mai visto dagli anni ‘40, Xi Jinping con i suoi 1,2 trilioni di prestiti a Washington sa di avere un’arma in mano.

XI Jinping: meglio finanziare attività reali?

Presto la Cina potrebbe ritenere preferibile dirottare le risorse su attività reali piuttosto che investire nel debito pubblico degli Stati Uniti. Per mantenere il potere, infatti, Xi sa di dover generare una crescita del 6,5% all'anno facendo diventare l'economia cinese leader in numerosi settori: aerospaziale, biotecnologico, veicoli elettrici, alta velocità, energie rinnovabili, robotica, software e telecomunicazioni.

La scorrettezza di Pechino

Sì, il governo di Pechino non è corretto. Sovvenziona gli attori locali, impedisce alle imprese straniere di competere e contraddice le regole dell'Organizzazione mondiale del commercio. Ma questo non significa che le scelte di Trump siano condivisibili, tantomeno utili.

La riforma fiscale e il debito

Anche perché il presidente degli Stati Uniti fa un gioco pericoloso. Un'ipotesi non dichiarata dietro il taglio delle tasse di dicembre è che Cina, Giappone, Taiwan, India, Singapore e Corea del Sud acquisteranno diligentemente più debito degli Stati Uniti nell'immediato futuro. Questa supposizione ora è diventata incerta, se non improbabile.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

Trump gela Musk: “Ridicolo pensare al terzo partito”. Bannon: “Musk è uno scemo”. La replica di Musk: “Ciccione, ubriacone”

Il governo Usa avverte: “Musk pensi alle sue aziende”. [continua ]

Strategie & Regole
Musk lancia il suo partito e accusa Trump: “Così l’America finisce in banca

Musk lancia il suo partito e accusa Trump: “Così l’America finisce in bancarotta”

Strategie & Regole

Boom a stelle e strisce: 147 mila nuovi posti di lavoro. E Trump non c’entra

A giugno il mercato del lavoro statunitense sorprende tutti: disoccupazione in calo al 4,1%, ben oltre le aspettative. Wall Street brinda, i rendimenti dei T-bond schizzano. E le minacce di dazi di Trump? Per ora, il sistema regge. [continua ]

Jobs & Skills
Powell contro Trump: “I dazi bloccano i tagli ai tassi. Così il debito Usa

Powell contro Trump: “I dazi bloccano i tagli ai tassi. Così il debito Usa è una bomba”

Economia
Trump definisce il presidente della Fed “stupido”. Ma Powell non taglia i t

Trump definisce il presidente della Fed “stupido”. Ma Powell non taglia i tassi

Moneta & Mercati

Cina, crollano le vendite negli Stati Uniti. È invece boom in Germania

A maggio le esportazioni cinesi a livello globale rallentano ai minimi degli ultimi tre mesi. Le esportazioni verso gli Usa crollano del 34,5%. Pressioni deflazionistiche, domanda interna debole e tensioni commerciali mettono sotto stress l’economia di Pechino che, nel frattempo, si espande in altri mercati. [continua ]

Global

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com