Vivere fino a 100 anni? Un sogno sempre più lontano

Uno studio internazionale mostra che l’aspettativa di vita nei Paesi ricchi sta rallentando: per i nati dopo il 1939, il traguardo dei 100 anni sembra ormai irraggiungibile.

Vivere fino a 100 anni? Un sogno sempre più lontano

L’idea che un giorno vivere fino a 100 anni potesse diventare la norma sta svanendo. Secondo uno studio pubblicato su Pnas e guidato dal demografo José Andrade del Max Planck Institute, nei Paesi industrializzati l’aumento dell’aspettativa di vita ha subito un forte rallentamento negli ultimi decenni.

Dal boom del Novecento allo stop dei giorni nostri

All’inizio del secolo scorso, i progressi in campo medico, igienico e tecnologico avevano spinto l’aspettativa di vita a crescere rapidamente: chi nasceva nel 1938 poteva sperare di vivere fino a 80 anni, ben 18 in più rispetto a chi era nato solo 40 anni prima. Oggi, invece, i dati mostrano che per i nati tra il 1939 e il 2000 l’aumento annuo si è fermato a circa 2,5-3,5 mesi: meno della metà del ritmo registrato nei primi decenni del Novecento.

Un secolo che non si ripeterà

Gli studiosi spiegano che, anche con eventuali scoperte mediche rivoluzionarie, difficilmente si potrà replicare l’exploit del secolo scorso. “Chi è nato nel 1980 non raggiungerà in media i 100 anni, e nessuna delle coorti analizzate potrà farlo”, afferma Andrade.

Impatti sulle politiche e sulla società

Capire questo trend è fondamentale per pianificare sistemi pensionistici, assistenza sanitaria e strategie di welfare. “L’eccezionale balzo dell’aspettativa di vita del XX secolo difficilmente tornerà”, sottolinea Héctor Pifarré i Arolas dell’Università del Wisconsin-Madison.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto
MiaFattura - la più semplice App di fatturazione
www.quotedbusiness.com