Arriva un possibile segnale di difficoltà dall’economia cinese: per la prima volta da quattro anni la Banca centrale di Pechino ha annunciato un leggero taglio del tasso preferenziale applicato agli istituti commerciali per i prestiti a breve termine. È una misura a sostegno dell’economia, che per lungo tempo non era stato giudicato necessario.
19 Novembre, 2019
CinaMoneta & MercatiNews
Il nuovo tasso di pronti contro termine a sette giorni è stato fissato al 2,50% contro il 2,55%. È un taglio modesto, ma è la prima volta che accade dal 2015. Un segno che la Banca centrale sta adottando un approccio più conciliante per ridurre i costi di prestito.
Ma rimane un alone di incertezza. Nonostante il fatto che l’economia cinese sia diventata la seconda del mondo per dimensioni, Pechino resta poco trasparente e ciò rende più complesso interpretare cosa accade sotto la superficie.
La fonte rappresenta lo spunto dal quale "qb" ha selezionato gli elementi ritenuti più rilevanti.
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu.Grazie per il supporto
Informativa Cookiesai sensi dell'art.13 d.lgs.196/2003 e Provv. Garante n.229 08/05/2014 e n.231 10/06/2021
Ti informiamo che, per garantire il corretto funzionamento, questo sito fa uso di: cookie di terze parti, cookie analitici di terze parti, cookie di profilazione di terze parti (personalizzazione degli annunci)
Cliccando su Accetta confermi di aver preso visione dell'informativa e di prestare consenso all'uso dei cookie. Informativa completa