L’authority sulle banche lancia lo stress test e mette in guardia sui rischi alimentati dalla Brexit

L’Authority mette in guardia sui rischi alimentati dalla Brexit. Nello scenario peggiore le banche pagherebbero severe conseguenze

Lanciato lo stress test sulle banche
Adam Farkas, direttore generale della European banking authority

La European banking authority (Eba) ha lanciato lo stress test per il 2018. I risultati saranno resi noti a novembre, ma l’istituzione già prevede, in uno dei possibili scenari, il Pil europeo in discesa dell'8,3 per cento entro il 2020. Giocherebbe un ruolo centrale anche la Brexit nel 2019.

Il test serve a verificare la capacità delle maggiori 48 banche dell’Ue di sopportare le conseguenze indotte dal peggioramento del contesto macroeconomico senza ricorrere ad aiuti pubblici.

L'Eba segnala che nel caso la situazione volgesse al peggio si potrebbe instaurare un circolo vizioso fra "redditività delle banche debole e bassa crescita nominale a seguito della recessione europea". A pagarne le conseguenze sarebbero “in particolare le banche di quei paesi che stanno affrontando cambiamenti strutturali nel settore bancario".

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

Cuccia: “Se è caduto l’Impero romano, perché non dovrebbe cadere Mediobanca

Cuccia: “Se è caduto l’Impero romano, perché non dovrebbe cadere Mediobanca?”

Ue
Moneta & Mercati
Bonifici istantanei si cambia. Stop agli extra costi

Bonifici istantanei si cambia. Stop agli extra costi

Ue
Moneta & Mercati
Il paradiso è qui

Il paradiso è in Europa

Ue
Moneta & Mercati

Lagarde: “La dipendenza dai combustibili fossili importati non è più sostenibile. Le rinnovabili sono l’unica strada possibile per l’Europa”

La presidente della Bce richiama i governi europei: servono 1.200 miliardi di euro l’anno per finanziare la transizione verde. [continua ]

Ue
Energie & Risorse

93 milioni di persone a rischio povertà nell’Ue. Calabria e Campania tra le più fragili. All’estremo opposto, il record di Bolzano

Secondo Eurostat, oltre un quinto della popolazione dell’Unione europea vive a rischio di povertà o esclusione sociale. All’estremo opposto, il record europeo della Provincia autonoma di Bolzano. [continua ]

Ue
Economia

Droni, scudi aerei e spazio: la Commissione Ue presenta il piano della difesa. Spesa militare record: “6.800 miliardi entro il 2035”

Per la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, “le recenti minacce hanno dimostrato che l’Europa è a rischio”. La Roadmap difensiva costerà ad ogni cittadino europeo circa 1500 euro l’anno. [continua ]

Ue
Strategie & Regole
MiaFattura - la più semplice App di fatturazione
www.quotedbusiness.com