Moneta & Mercati Risultati 556-570

Goldman, JpMorgan e Citi verso lo stop alle donazioni ai partiti

Goldman, JpMorgan e Citi verso lo stop alle donazioni ai partiti

Moneta & Mercati
Bankitalia: “Analizzare Twitter per capire l’inflazione”

Bankitalia: “Analizzare Twitter per capire l’inflazione”

Moneta & Mercati
Rubati oltre 300 mln di dollari con cyberattacchi

Corea del Nord, rubati oltre 300 mln di dollari con cyberattacchi

Moneta & Mercati
Lo spread chiude a 92 punti base

Lo spread Btp-Bund chiude la settimana a 92 punti base

Moneta & Mercati
Finanza, la nuova regina degli scambi è Amsterdam

Finanza, la nuova regina degli scambi è Amsterdam

Moneta & Mercati

Visco: “Draghi non ha la bacchetta magica per contenere il debito”. E poi dice: “Le banche sono un bene pubblico”

Il governatore di Bankitalia avverte: “Il 25% dei crediti deteriorati in Europa sono nelle banche italiane. Non ritirare troppo presto le misure di sostegno all’economia. L’uscita sia graduale e progressiva. Tuttavia la controparte è il crescere dei debiti pubblici” [continua ]

Moneta & Mercati
Tesla investe 1,5 mld in Bitcoin

Tesla investe 1,5 miliardi in Bitcoin

Moneta & Mercati
Quanto vale l’effetto Draghi sullo spread?

Quanto vale l’effetto Draghi sullo spread?

Moneta & Mercati
I mercati credono al ‘debito buono’ di Draghi

I mercati credono al ‘debito buono’ di Draghi

Moneta & Mercati
Il mercato azionario è un ‘casinò privato’. Argento presto a 75 dollari?

Il mercato azionario è un ‘casinò privato’. Argento a 75 dollari entro aprile?

Moneta & Mercati
Commerzbank verso il taglio di 10 mila dipendenti

Commerzbank verso il taglio di 10 mila dipendenti e il dimezzamento delle filiali

Moneta & Mercati
Bce: “Le banche si preparino al peggio”

Bce: “Le banche si preparino al peggio”

Moneta & Mercati
La Fed lascia la politica monetaria invariata ma l’economia rallenta
quoted business

La Fed lascia la politica monetaria invariata ma l’economia rallenta

Moneta & Mercati
Francoforte lascia i tassi a zero

La Bce lascia i tassi a zero

Moneta & Mercati

Nel 2020 inflazione in calo dello 0,2%

In media, nel 2020 i prezzi al consumo registrano una diminuzione pari a -0,2% (da +0,6% del 2019). Al netto degli energetici e degli alimentari freschi (l’inflazione di fondo), i prezzi crescono dello 0,5% (come nel 2019) e al netto dei soli energetici dello 0,7% (da +0,6% del 2019). [continua ]

Moneta & Mercati
www.quotedbusiness.com