Analisi Risultati 1186-1200

Pechino inciampa nella crisi energetica

La Cina inciampa nella crisi energetica

Economia
Ancora un record per il debito pubblico: 2.734,4 mld

Ancora un record per il debito pubblico italiano: 2.734,4 miliardi

Finanza pubblica
Berlino accusa il colpo: il Pil dal 3,7 al 2,4%

La Germania accusa il colpo: il Pil dal 3,7 al 2,4%

Economia
1 sigaretta inquina 15 volte più di un’auto diesel

1 sigaretta inquina 15 volte più di un’auto diesel

Planet
I conti in rosso dell’Inps: alla fine del 2021 sotto di 904 milioni

I conti in rosso dell’Inps: alla fine del 2021 sotto di 904 milioni

Jobs & Skills
‘The rich-poor divide’, aumenta la disuguaglianza a livello globale

‘The rich-poor divide’, aumenta la disuguaglianza a livello globale

Economia
L’allarme dell’Onu: sul clima troppi bla-bla-bla

L’allarme dell’Onu: sul clima troppi bla-bla-bla

Planet
Riforma del Catasto, croce o delizia per i Comuni?
quoted business

Riforma del Catasto, croce o delizia per i Comuni?

Finanza pubblica
La corsa sfrenata del debito: vola al 287% del Pil

La corsa sfrenata del debito cinese: vola al 287% del Pil

Economia

L’Ue, l’Africa e il gioco delle tre carte. Sulla pelle di tutti: europei e africani

Fino ad oggi in Africa sono arrivate appena 67 milioni di dosi, insufficienti per la copertura vaccinale di 1 miliardo e 400 milioni di persone. E la mancanza di solidarietà c’entra fino a un certo punto. Le economie avanzate non potranno dire di essere fuori dalla pandemia se in ampie aree del mondo, e in particolare nel continente africano, non si è di fatto neanche avviata la campagna vaccinale. [continua ]

Life
Schwaben, nella ‘regione’ tedesca il 97,6% trova lavoro entro 3 anni

Schwaben, nella ‘regione’ tedesca il 97,6% trova lavoro entro 3 anni dalla laurea

Ue
Jobs & Skills
quoted business

La global tax sulle imprese è una misura gattopardesca. Ecco perché

La decisione di introdurre una tassa minima globale pare al 15%, annunciata dall’Ocse e sostenuta da 136 paesi, sembra prefigurare un cambiamento solo formale, in modo che (quasi) nulla cambi davvero. Fino al paradosso che l’adozione di una tale percentuale minima a livello globale rischia, avverte Joseph Stiglitz, che in realtà diventi quella massima. [continua ]

Finanza pubblica
In Italia solo il 20% ha una laurea. Nell’Unione il 33%

In Italia solo il 20% ha una laurea. Nell’Ue il 33%

Ue
Jobs & Skills

La vera rivoluzione fiscale? Sarebbe spostare il carico dal lavoro al consumo

Da un confronto tra il sistema fiscale del nostro paese e quello francese emerge che entrambi portano all’indebolimento dell’economia. La produzione e l’occupazione sono le prime vittime di un fisco che si concentra sul lavoro. [continua ]

Finanza pubblica
Nei ‘Pandora Papers’ anche società offshore di Mancini e Vialli

Nei ‘Pandora Papers’ anche società offshore di Mancini e Vialli

Finanza pubblica
www.quotedbusiness.com