Macron lancia l’allarme: “Libertà mai così minacciata dal 1945”

Il presidente francese annuncia un’accelerazione storica delle spese militari, nuove alleanze nucleari e la riforma del servizio militare

Macron lancia l’allarme: “Libertà mai così minacciata dal 1945”

“La libertà non è mai stata così in pericolo dal 1945”. Con queste parole, Emmanuel Macron ha aperto il suo discorso alle forze armate alla vigilia del 14 luglio, tracciando una nuova e più aggressiva strategia militare per la Francia. Il contesto internazionale — dall’invasione russa dell’Ucraina al disimpegno americano — impone, secondo il presidente, una ridefinizione completa delle priorità strategiche del Paese.

Un budget da guerra fredda

Il piano è chiaro: raddoppiare il bilancio della Difesa entro il 2027, passando dai 32 miliardi del 2017 ai 64 previsti. Già oggi, il budget ha raggiunto i 50,5 miliardi. L’aumento sarà sostenuto senza ricorrere al debito, nonostante la crisi finanziaria interna. Macron punta su un rafforzamento della deterrenza nucleare, anche grazie al recente accordo con il Regno Unito per un ombrello atomico europeo.

“Per essere liberi, bisogna essere temuti”

“I dividendi della pace sono finiti», ha dichiarato il presidente. L’Europa, secondo Macron, deve diventare autosufficiente nella propria difesa: «Per essere liberi in questo mondo, bisogna essere temuti. E per essere temuti, bisogna essere potenti”. Un messaggio che riecheggia anche tra le cancellerie europee sempre più preoccupate dall’aggressività russa e dalle incertezze atlantiche.

Servizio militare 2.0: torna l’idea della leva (volontaria)

Tra i punti caldi del nuovo piano figura anche la riforma del servizio militare: non una leva obbligatoria, ma un rafforzamento del Servizio Nazionale Universale. L’obiettivo? Offrire ai giovani francesi un percorso concreto per contribuire alla difesa nazionale. La Francia guarda anche ai modelli dei Paesi del Nord Europa, dove il dibattito sulla leva obbligatoria è già stato riaperto.

Russia, terrorismo, cyberspazio: la guerra è già qui

Non si tratta solo di carri armati e missili. Secondo il generale Thierry Burkhard, la minaccia russa è «permanente», ma altrettanto rilevanti sono il terrorismo, la disinformazione, gli attacchi informatici e persino il cambiamento climatico. La nuova dottrina militare francese punta a essere trasversale e multidimensionale.

Una strategia ambiziosa, ma il Parlamento resta un ostacolo

Macron parla da comandante in capo, ma il campo politico è tutt’altro che stabile. Il governo è privo di una maggioranza solida e le tensioni sul bilancio potrebbero frenare l’attuazione delle sue promesse.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com