I paesi arabi pensano al reddito di cittadinanza

Negli stati produttori di petrolio del Medio Oriente un reddito di cittadinanza universale (cioè erogato a tutti incondizionatamente e indipendentemente dalle condizioni economiche) potrebbe essere l’unico modo per riformare i settori pubblici gonfiati ed evitare una crisi fiscale a lungo termine

I paesi arabi pensano al reddito di cittadinanza

L’idea di introdurre un reddito di cittadinanza sta lentamente emergendo da qualche anno in vari paesi nel mondo. Dalla Finlandia al Sud Africa, dall’Europa alle Americhe. Ma non era forse prevedibile che anche nella ricca penisola arabica si potesse prospettare una possibilità del genere. Ciò di cui qui si parla non è quello introdotto in Italia dal Conte 1. Bensì il nome sia lo stesso, il riferimento è a un contributo monetario incondizionato e universale, ovvero erogato a tutti i cittadini indipendentemente dalle condizioni economiche.

Le monarchie petrolifere del Golfo, sebbene in gran parte autoritarie, forniscono già ai loro cittadini generosi benefici, tra cui istruzione e assistenza sanitaria gratuite, energia a basso costo e persino la garanzia di un posto di lavoro nel settore pubblico. Ma è un sistema che ha contribuito ad alimentare una crescente classe media ma anche estreme distorsioni economiche. I sussidi energetici sono dannosi per l’ambiente e favoriscono in modo sproporzionato la popolazione più ricca, mentre l’eccesso di occupazione pubblica è improduttivo e allontana i cittadini dal settore privato. Poiché i prezzi del petrolio sono diminuiti e il numero di cittadini in età lavorativa continua a crescere, i sistemi di welfare negli Stati del Golfo sono nel tempo diventati fiscalmente insostenibili.

La sfida è dunque trovare un nuovo modello di condivisione della ricchezza che sia più equo, più trasparente, meno distorsivo economicamente e fiscalmente sostenibile. Il reddito di cittadinanza potrebbe essere finanziato principalmente attraverso i risparmi derivanti dalla riduzione dei sussidi energetici nazionali e dal blocco delle assunzioni nel settore pubblico. È proprio il finanziamento della misura a far sì che per il momento un vero e proprio reddito di cittadinanza resti un’utopia insostenibile nei paesi occidentali. Ma nei ricchi Stati della penisola arabica una qualche forma di condivisione diretta della ricchezza potrebbe rivelarsi l’unico modo politicamente fattibile per riformare le strutture di welfare esistenti ed evitare una crisi fiscale a lungo termine.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

Visco: “Oltre 100 mln di persone torneranno in stato di povertà estrema”
quoted business

Visco: “A livello globale oltre 100 milioni di persone torneranno in stato di povertà estrema”

Economia

Gli Usa tornano a crescere, la Cina diventa un rischio globale, l’Italia frena

Sono gli Stati Uniti la maggiore sorpresa nelle nuove previsioni Ocse: la prima economia al mondo sembra resistere alla stretta monetaria imposta dalla Fed per raffreddare l’inflazione. Il segretario generale dell’Ocse Matthias Cormann: “L’inflazione risulta più forte di quanto previsto il che richiede politiche monetarie restrittive”. [continua ]

Economia
Argentina, la Bank of China ha realizzato il suo primo investimento diretto

La Bank of China ha realizzato il suo primo investimento diretto in yuan in Argentina

Economia

La domanda che dovremmo porci non è a quanta crescita economica puntare, ma a che tipo

Sebbene sia importante, il Pil in astratto non dovrebbe costituire l’obiettivo ultimo dei governi nazionali. E la crescita trainata dagli investimenti e i diritti dei lavoratori, ovvero i veri creatori di valore, non dovrebbero essere considerati priorità concorrenti. Dopo tutto, a cosa serve un tasso di crescita elevato se per raggiungerlo sono necessarie cattive condizioni di lavoro o un’industria dei combustibili fossili in espansione? [continua ]

Economia
3,6 miliardi di persone “contro” 772 milioni
quoted business

3,6 miliardi di persone “contro” 772 milioni

Economia
quoted business

2023, l’anno del sorpasso dell’India ai danni del Regno Unito come quinta economia al mondo. Prossimo obiettivo di Delhi: superare Germania e Giappone

Gli Stati Uniti dovrebbero continuare ad essere la più grande economia nel 2023 con un Pil previsto di 26,9 trilioni di dollari. La Cina rimane al secondo posto con 19,4 trilioni. [continua ]

Economia

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com