Riad lancia gli ‘Islamic bonds’. Ed è un successo

L'Arabia Saudita, che ha raccolto a giugno 2,27 miliardi di dollari in obbligazioni islamiche, ha anche lanciato una nuova rotta commerciale Dubai-Egitto. L’obiettivo è far diventare il Paese mediorientale un ponte via terra per le merci tra Europa e Africa

Riad lancia gli ‘Islamic bonds’. Ed è un successo

Nel solo mese di giugno l’Arabia Saudita ha raccolto 8,495 miliardi di riyal (2,27 mld di dollari) in sukuk (titoli di stato islamici). Lo ha confermato il ministero delle Finanze. La prima tranche (pari a 5.017 mld di riyal) scade nel 2027. La seconda (13.966 mld) scade nel 2030. La terza (10.569 mld) scade nel 2035.

Oltre a finanziarsi sul mercato dei capitali, Riad cerca nuove vie di sviluppo. L’Autorità portuale dell’Arabia Saudita ha lanciato il primo collegamento marittimo commerciale diretto tra il porto di Jebel Ali a Dubai e il porto di Sokhna in Egitto, con scalo al porto di Gedda.

Si tratta (come annuncia il Gulf News) della quarta linea commerciale lanciata dall’Autorità saudita e fa parte di un piano di investimento commerciale per porre l'Arabia come un ponte via terra per le merci tra Europa e Africa.

Il piano prevede il rafforzamento del terminal container del porto di Gedda e l'ammodernamento dello scalo che potrà accogliere anche le navi portacontainer ultra large, le più grandi in circolazione.

“La linea diretta - ha commentato Saad Alkhalb, presidente dell’Autorità portuale saudita - collegherà Gedda con più porti a est e a ovest, rendendolo uno snodo centrale a livello macroregionale e globale. La linea renderà anche più facile il commercio, aumentandone i volumi e la frequenza delle navi sul Mar Rosso.”

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

Riuscirà l’Arabia Saudita a trasformarsi da petrostato a economia globalizzata del 21° secolo?

La valutazione di Zanny Minton Beddoes. [continua ]

Economia
Cosa significa per l’Africa il ritorno di Trump

Cosa significa per l’Africa il ritorno di Trump

Economia

“Senza riforme tra 25 anni il Pil dell’Ue sarà uguale a oggi. Non si vive di solo export. In Europa salari troppo bassi”

Secondo l’ex premier Mario Draghi, le politiche che negli ultimi anni, in nome della competitività, hanno tollerato un basso aumento delle retribuzioni e depresso gli investimenti: “Se l’Ue continuerà a registrare il tasso medio di crescita della produttività del lavoro dal 2015, dato l’invecchiamento della nostra società, tra 25 anni l’economia avrà le stesse dimensioni di oggi”. [continua ]

Ue
Economia
Un ponte energetico sottomarino  collegherà Europa e Africa

Un ponte energetico sottomarino collegherà Europa e Africa

Economia

L’ex locomotiva d’Europa crescerà meno del 2% nel triennio 2024-2026

Gentiloni: “I dazi statunitensi colpirebbero soprattutto Italia e Germania”. L’allarme del commissario Ue sulla svolta protezionistica che potrebbe arrivare dalla nuova amministrazione americana. In Italia, si stima un incremento del Pil reale pari allo 0,7% nel 2024. [continua ]

Ue
Economia
Una Star(link) in Africa

Una Star(link) in Africa

Economia

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com