Finanza pubblica Risultati 706-720

Facebook: pagherà le tasse laddove i profitti sono realizzat
quoted business

Facebook: pagherà le tasse laddove i profitti sono realizzati. Si parte dal 1° gennaio

Finanza pubblica
Quark
Mauritania: prestito di 163 mln di dollari dall'FMI

Mauritania: 163 mln di dollari prestati dall'FMI. Economia in crisi per il crollo del prezzo del ferro

Finanza pubblica
La riforma fiscale USA mette in fuga le imprese di Israele?

La riforma fiscale di Trump induce le imprese israeliane a trasferirsi negli Stati Uniti?

Finanza pubblica

L’Ecofin vara la lista nera dei paradisi fiscali. I paesi coinvolti sono 17

L'Ecofin ha approvato la sua prima lista nera dei paradisi fiscali: contiene 17 Paesi, i cui impegni restano insoddisfacenti dopo 10 mesi di dialogo. Rientrano nella lista Samoa e Samoa americane, Bahrain, Barbados, Grenada, Guam, Corea del Nord, Macao, isole Marshall, Mongolia, Namibia, Palau, Panama, Santa Lucia, Trinidad e Tobago, Tunisia, Emirati Arabi. Altri 8 Paesi, investiti dagli uragani verificatisi quest’anno, saranno riesaminati a febbraio. [continua ]

Ue
Finanza pubblica
Si profila uno scenario complesso per il Sud Africa

Si profila uno scenario complesso per il Sud Africa: chiedere il salvataggio dell'FMI

Finanza pubblica
Quark
Sfugge qualcosa al positivo quadro OCSE sull’Australia

Qualcosa sfugge all'analisi OCSE sull’Australia. Aumentare i tassi ora non è una grande idea

Finanza pubblica
Presi per il PIL
Approvata la web tax al 6 per cento, ma a partire dal 2019

Approvata la web tax al 6 per cento, ma a partire dal 2019. Gettito annuo di 114 milioni

Finanza pubblica
Cresce l'importanza delle imposte sul reddito personale

Aumenta la dipendenza delle entrate tributarie dalle imposte sul reddito delle persone fisiche

Finanza pubblica
Bilancio 2018: ecco perché la Commissione attacca la Francia

Bilancio 2018: ecco perché la Commissione attacca la Francia. Indebolito il ruolo di Macron nell'UE

Finanza pubblica
Budget 2018: un’opportunità persa?

Budget 2018: un’opportunità persa? Sempre più cupe le prospettive per l’economia britannica

Finanza pubblica
Quark

I motivi che hanno spinto la Banca centrale cinese a lanciare l’allarme sulla 2° economia al mondo

Il credito in Cina si sta espandendo troppo in fretta. Il risultato è debito eccessivo, inflazione e altri rischi latenti che rappresentano un pericolo sistemico per la seconda economia al mondo. Preoccupazioni in questo senso sono state formulate dall’FMI e Standard & Poor's, che ha declassato il rating della Cina. Ma l’ultimo avvertimento, seppur sulla stessa scia dei precedenti, assume un rilievo maggiore. Proviene, infatti, dal Governatore della Banca centrale cinese, Zhou Xiaochuan.

Finanza pubblica
Padoan: “Queste illazioni sui conti sono insopportabili”
quoted business

Padoan: “Illazioni sui conti insopportabili”. Intanto una lettera per l’Italia è in arrivo da Bruxelles

Ue
Finanza pubblica
Agenzie di rating contro Maduro

Agenzie di rating all'attacco contro Maduro: dichiarato il parziale default venezuelano

Finanza pubblica
L’Europa è in ripresa, ma attenzione agli shock e al debito

Economia in ripresa. Ma attenzione al debito e agli shock

Finanza pubblica
Proposta in Italia web tax al 6% dei ricavi
quoted business

Proposta in Italia web tax al 6% dei ricavi. Cresce il consenso nell’UE contro l’evasione fiscale?

Finanza pubblica
www.quotedbusiness.com