Addio a Giorgio Armani, uno dei fondatori della moda moderna

Lo stilista e creatore ha reso l’abito e la sartoria uno status symbol. Armani, che ha regnato per oltre quarant’anni su un vero e proprio impero esteso in tutto il mondo, è scomparso all’età di 91 anni.

Addio a Giorgio Armani, uno dei fondatori della moda moderna

Giorgio Armani si è spento il 4 settembre all’età di 91 anni. Con lui se ne va uno degli ultimi grandi maestri della moda, capace di ridefinire l’eleganza contemporanea e di trasformare la sartoria in un vero e proprio linguaggio universale di stile.

Dall’infanzia difficile al sogno internazionale

Nato a Piacenza l’11 luglio 1934, in un’Italia segnata dal fascismo e dalla guerra, Armani ha sempre raccontato con sobrietà la durezza della sua infanzia: i rifugi durante i bombardamenti, le difficoltà economiche, le ferite lasciate da un Paese in crisi. Esperienze che, negli anni, hanno forgiato il suo rigore estetico e la sua determinazione.

Un impero nato dall’intuizione

Dopo gli esordi nel mondo del design e della moda, Armani seppe intuire un nuovo bisogno: alleggerire e rendere più flessibile l’abito maschile. Nasce così il “power suit”, simbolo di successo e raffinatezza dagli anni ’80 in poi, che consacrerà lo stilista a icona internazionale. Da quel momento il marchio Armani diventa sinonimo di eleganza senza tempo, capace di conquistare cinema, star di Hollywood e leader politici.

Quarant’anni di impero e rivoluzione estetica

Armani ha costruito un marchio che non è solo moda, ma un modo di vivere e di pensare. Dall’abbigliamento maschile destrutturato alle collezioni femminili, fino al lifestyle con hotel, profumi e accessori.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com