Mondo Risultati 2716-2730

Quark
Hong Kong: il 20 per cento della popolazione è povero

Hong Kong: il 20 per cento della popolazione vive sotto la soglia di povertà. Nonostante la crescita

Economia
Quark

I motivi che hanno spinto la Banca centrale cinese a lanciare l’allarme sulla 2° economia al mondo

Il credito in Cina si sta espandendo troppo in fretta. Il risultato è debito eccessivo, inflazione e altri rischi latenti che rappresentano un pericolo sistemico per la seconda economia al mondo. Preoccupazioni in questo senso sono state formulate dall’FMI e Standard & Poor's, che ha declassato il rating della Cina. Ma l’ultimo avvertimento, seppur sulla stessa scia dei precedenti, assume un rilievo maggiore. Proviene, infatti, dal Governatore della Banca centrale cinese, Zhou Xiaochuan.

Finanza pubblica
Il paradosso sulla percezione dell’economia keniota

Il paradosso sulla percezione dell’economia keniota: si stava meglio quando si stava peggio?

Economia
Cambio di strategia: adesso alla Cina serve una moneta forte

Cambio di strategia: adesso alla Cina serve una moneta forte per evitare la fuga di capitali

Moneta & Mercati
Obamacare: piace ancora la riforma sanitaria

La rivincita di Obama: la sua riforma sanitaria piace a molti statunitensi. Forse anche ai repubblicani

Life
L’economia cresce come non accadeva da 16 anni. Ma durerà?

L’economia cresce come non accadeva da 16 anni. Ma quanto durerà?

Economia
Zuckerberg è una superstar digitale con scarsi skill sociali

Zuckerberg è una superstar digitale con scarse capacità socio-relazionali

Innovazione
Agenzie di rating contro Maduro

Agenzie di rating all'attacco contro Maduro: dichiarato il parziale default venezuelano

Finanza pubblica
Migranti messi all'asta in Libia: bastano pochi euro

Migranti messi all'asta in Libia: bastano poche centinaia di euro per aggiudicarsene uno

Global
Commercio, Giappone e USA non hanno un problema

Trump sbaglia: Giappone e Stati Uniti non hanno un problema commerciale

Global
Secondo quoted business
"Yellen senza Yellen": così a Trump è riuscito il miracolo

Come avere una "Yellen senza Yellen"? A Trump il miracolo è riuscito con la nomina di Powell

Moneta & Mercati
Dal 2020 Uber lancerà i taxi volanti

Taxi volanti a LA. Dal 2020 Uber testerà il servizio con velivoli elettrici per 4 persone

Mobilità
La Nigeria prova ad uscire dalla prima recessione in 25 anni

La Nigeria prova ad uscire dalla prima recessione in 25 anni. Intanto resta caldo il Delta del Niger

Economia
Quark
E’ Shenzhen la “Silicon Valley” cinese

E’ Shenzhen la “Silicon Valley” cinese. Le imprese più innovative sono concentrate lì

Innovazione
Quark

I veri obiettivi del viaggio asiatico di Trump. Avvisati Giappone e Corea del Sud

Trump ha chiarito il senso del suo viaggio in Asia sin da subito: è finita l’era della globalizzazione di cui tutti si avvantaggiano ad eccezione degli USA, che deve, invece, fronteggiare deficit commerciali rilevanti. La soluzione, per paesi come il Giappone o la Corea del Sud, è aprire i propri mercati alle merci americane e investire maggiormente negli Stati Uniti. Trump ha invitato Toyota e Mazda "a costruire le automobili negli USA invece di spedirle".

Strategie & Regole
www.quotedbusiness.com