your quoted
Sai già cosa cerchi? Seleziona i filtri che preferisci
  • Paese
  • Tema
  • Fonte

Articoli Risultati 11221-11235

Il lavoro mutante

Il lavoro mutante

Jobs & Skills

Da Notre-Dame all’Italia: l’arte da assicurare

All’indomani del rogo che ha colpito la più importante chiesa della capitale francese, qualcuno si è chiesto chi pagherà per la ricostruzione. Notre-Dame de Paris è di proprietà pubblica. Dunque, la risposta è lo Stato francese. Ma alle risorse pubbliche si aggiungeranno quelle dei privati, poiché facoltosi francesi hanno iniziato una gara di solidarietà annunciando donazioni cospicue. [continua ]

Life
Usa: Maduro pronto per l’esilio a Cuba, ma Putin lo ha bloccato

Usa: Maduro pronto per l’esilio a Cuba, ma Putin lo ha bloccato

Global
Sanchez: “Voglio governare da solo”
quoted business

Sanchez: “Voglio governare da solo”

Strategie & Regole
Cottarelli: “L’Italia può crescere più velocemente del resto d’Europa”

Cottarelli: “L’Italia può crescere più velocemente del resto d’Europa”. Ma a una condizione

Ue
Economia
Guaidó lancia “l’operazione libertà”. Blindati sui manifestanti
quoted business

Venezuela, Guaidó lancia “l’operazione libertà”. Blindati sui manifestanti

Strategie & Regole
Fine della recessione. Ma l'economia resta quasi ferma

L'Italia è fuori dalla recessione

Economia
Per sfamare il mondo non serve l’industria alimentare

Per sfamare il mondo non serve l’industria alimentare

Life
Comincia una nuova era. L'imperatore abdica

Comincia una nuova era in Giappone. L'imperatore abdica

Strategie & Regole

Guerra dei cieli. La cinese Comac può competere con Boeing e Airbus?

Nel tentativo di allentare la presa dei produttori occidentali sul settore, negli ultimi dieci anni la Cina, che presto diventerà il mercato aeronautico più grande del mondo, ha provato a costruire dei propri aerei. I velivoli prodotti dalla Commercial Aircraft Corporation of China - o Comac - hanno tuttavia attirato molte critiche. Infatti sono pochi nel settore a ritenere che i jet di fabbricazione cinese possano concorrere con quelli di Boeing e Airbus, quantomeno nel breve periodo. [continua ]

Mobilità
Ecco quanto “pesa” la corruzione sull’economia globale: 1.500 mld

Ecco quanto “pesa” la corruzione sull’economia globale: 1.500 mld di dollari

Strategie & Regole
Varoufakis: “Il rischio è di tornare agli anni ‘30”

Yanis Varoufakis: “Il rischio per l’Ue è di tornare agli anni ‘30”

Ue
Strategie & Regole
Dopo Russia e Cina, anche l’India si unisce alla corsa all’oro

Dopo Russia e Cina, anche l’India si unisce alla corsa all’oro

Moneta & Mercati

Argentina, tornano i venti della crisi

La Banca centrale argentina ha introdotto modifiche al mercato dei cambi per cercare di frenare il forte apprezzamento del dollaro rispetto al peso. In base alla nuova politica l'istituto potrà effettuare vendite di dollari, anche se il cambio del momento si trovi sotto la banda di non intervento concordata con l'Fmi di 51,448 pesos contro il biglietto verde. Tornano, così, a spirare venti sinistri intorno al debito argentino. [continua ]

Finanza pubblica
Disoccupazione, scende al 10,2%

Italia, il tasso di disoccupazione scende al 10,2%

Jobs & Skills
www.quotedbusiness.com