Analisi Risultati 1081-1095

Boom di contratti di lavoro a termine: sono oltre 3 milioni

Boom di contratti di lavoro a termine: sono oltre 3 milioni, il dato più alto dal 1977

Jobs & Skills
Dopo il gas russo, rischiamo la dipendenza dalla Cina

Dopo il gas russo, l’Europa rischia la dipendenza dalla Cina

Mobilità
Crescita economica zero in Francia
quoted business

Crescita economica zero in Francia

Ue
Economia
L’occupazione recupera. Ma non in Italia

L’occupazione nell’Ue recupera il livello pre-pandemico. Ma non in Italia

Ue
Jobs & Skills

Energia solare. Meteo, ora del giorno, stagione e località geografica potrebbero non avere più importanza: ecco perché

L’energia solare diventa ‘on demand’. Si conserva per 18 anni grazie a un microchip che la converte direttamente in elettricità. La storia, che apre nuovi e inaspettati scenari, resa possibile da un cinese in Svezia. [continua ]

Energie & Risorse
Gli Usa bloccano il petrolio russo ma comprano l’uranio dalla Federazione

Gli Usa bloccano il petrolio di Mosca ma comprano l’uranio dalla Russia: oltre 1 mld di dollari l’anno

Energie & Risorse
quoted business

Quanto vale il ‘tour del gas africano’? Ma è una corsa contro il tempo: l’Italia ha un’autonomia di appena 10 settimane

Ecco quanto gas può ottenere l’Italia dall'Africa. Draghi aveva detto: “Scorte fino all’autunno”, però Besseghini (Arera) lo smentisce: "Bisognerà razionare, altro che condizionatori bassi". [continua ]

Energie & Risorse
La Giornata mondiale della Terra è un po’ come la Festa della donna...

La Giornata della Terra è un po’ come la Festa della donna: alta attenzione per un giorno e poi…

Planet

La Bundesbank ha fatto i conti: l’embargo sul gas russo costerebbe 180 miliardi alla Germania e il 5% del Pil

Olaf Scholz: “Non vedo come embargo a gas possa fermare guerra”. Il cancelliere tedesco usa lo spettro della guerra nucleare per intimorire l’Ue rispetto alla messa al bando del gas russo. [continua ]

Energie & Risorse
La Russia può sostituire il sistema Swift con il Cips (l’analogo cinese)?

La Russia può sostituire il sistema Swift con il Cips (l’analogo cinese)?

Moneta & Mercati

La guerra trasforma l’Ucraina da paese povero a poverissimo. Il Pil 2022 a -35%

La crescita economica della Russia diminuirà del -8,5% quest’anno, secondo l’Fmi. Scendono anche le previsioni sul Pil globale: da +4,4% a +3,6%. L’Italia, che accusa la dipendenza energetica da Mosca, crolla dal 3,8% al 2,3%. La crisi avviene in un momento in cui l’economia globale non si è ancora pienamente ripresa dalla pandemia. Anche per questo motivo tutte le stime sono soggette a ulteriori modifiche. [continua ]

Economia

Se la guerra in Ucraina arriva a giugno, per l’Italia sarà stagflazione

L’Ufficio Parlamentare di Bilancio: “La maggiore durata del conflitto comporterebbe un’ulteriore riduzione del Pil con trascinamenti sul prossimo anno”. [continua ]

Economia
La Cina sarà il grande perdente della deglobalizzazione?

La Cina sarà il grande perdente della deglobalizzazione?

Economia

La doppia crisi dell’economia mondiale: 143 paesi avranno una battuta d’arresto. Gli Usa rischiano di perdere il dominio globale

L’Fmi, che teme il passaggio da un sistema globale unipolare (dominato dagli Usa) a uno bipolare (con l’entrata della Cina sulla scena), annuncia il taglio delle previsioni di crescita mondiale e la direttrice del Fondo pungola le banche centrali: “Devono agire”. A Francoforte, che ospita la sede della Bce, saranno fischiate le orecchie a qualcuno. [continua ]

Economia
Inflazione: aumenti record, che però dipendono in minima parte dalla guerra
quoted business

Inflazione, aumenti record che dipendono in minima parte dalla guerra

Moneta & Mercati
www.quotedbusiness.com